Sassoferrato – Successo per la mostra “Selvatico, l’arte degli incontri fotografici”. Più di 600 visitatori
La mostra fotografica “SELVATICO l’arte degli incontri fotografici di Jonathan Giovannini”, al MAM’S di Sassoferrato, dopo essere stata prorogata, è giunta a conclusione domenica 15 settembre 2024. In totale sono stati oltre seicento i visitatori che in appena due mesi e mezzo hanno apprezzato gli scatti di Jonathan Giovannini. Inaugurata lo scorso 29 giugno, è stata la prima personale di Giovannini, sassoferratese, classe 1994, fotografo professionista che dedica con grande passione la sua vita alla fotografia naturalistica. Selvatico, ha presentato alcuni dei suoi recenti scatti più belli e iconici, che catturano l’essenza del suo lavoro, e che sono stati esposti per la prima volta nel suo paese di origine. Grandissimi complimenti da tutti coloro che hanno ammirato la mostra: molti i concittadini dell’artista orgogliosi del talento di Giovannini e molte le persone giunte anche da fuori regione, richiamate dalla crescente notorietà nell’ambiente della fotografia naturalistica del sassoferratese. Con l’inizio della scuola, nell’ultima settimana di apertura, è stata anche visitata dai bambini della Scuola Primaria di Sassoferrato: una vera e propria immersione nel mondo animale con il laboratorio successivo alla visita che li ha visiti protagonisti.
L’artista durante l’inaugurazione aveva detto: “Voglio dimostrare che, con le giuste precauzioni, ogni ecosistema può coesistere in armonia, superando i tabù sugli animali selvatici. Queste immagini non solo celebrano la bellezza e la maestosità della natura, ma mostrano come la presenza degli animali renda il nostro mondo un luogo più ricco e affascinante. Lasciatevi ispirare da queste visioni e scoprite la magia di un mondo nel quale uomo e natura vivono in perfetta sinergia.”
Con la conclusione della mostra Selvatico si sono a tutti gli effetti concluse le celebrazioni del Decennale del MAM’S, iniziate lo scorso 13 aprile con le celebrazioni ufficiali e proseguite con varie iniziative legate al Grand Tour Musei, al Face Photo News: mesi di eventi tra cui mostre, performance d’arte, convegni e presentazioni di libri.
La mostra, è stata curata da Happennines; l’azienda soddisfatta ringrazia l’artista per aver voluto esporre per la prima volta a Palazzo degli Scalzi. Si ringraziano il Comune di Sassoferrato, la Fondazione CARIFAC partner ufficiale e il Consiglio Regionale delle Marche per la compartecipazione. (cs)