News

Mojito Volley: Grande successo per la decima edizione

Grande successo per la decima edizione del Mojito Volley, svoltosi presso il Campo Sportivo della frazione di Argignano dal 2 al 5 luglio. “Questa edizione – dichiara la responsabile social del Mojito Volley, Francesca Ragni – penso sia stata una delle più belle anche perché, essendo la decima, segna un nostro traguardo sia nella crescita del torneo sia nella coesione del gruppo.

È stata l’edizione che ha registrato anche il record di presenze, sia a livello di giocatori che di spettatori, non ci immaginavamo tanto successo e ne siamo molto contenti nell’avere questo feedback positivo nelle diverse fasce di età. Vedere tutte queste persone che negli anni ci seguono, anche con cambiamenti di location e lo stop forzato per il Covid, ci rende molto fieri”.

Un record quindi di presenze che testimonia quanto sia seguito questo evento che attira persone di ogni età e che premia tutta la macchina organizzativa in cui molti si impegnano per la buona riuscita dell’evento. “In questa edizione – prosegue Francesca – hanno partecipato una media di 1000 persone nei primi giorni, con un picco di circa 2500 persone nella serata finale. Noi del Mojito Volley asd organizziamo tutta la festa nei minimi dettagli in modo autonomo e abbiamo dei nostri fedelissimi collaboratori esterni che ci seguono da anni. Quest’anno abbiamo iniziato una collaborazione con l’A.S.D Argignano Calcio che speriamo possa essere duratura e solida nel tempo”.

Cuore pulsante dell’evento è il torneo pallavolistico con un preciso regolamento, come spiega Francesca: “Al Mojito Volley usiamo le regole classiche della pallavolo e permettiamo alle squadre di iscriversi a due categorie in base al livello di ogni squadra (amatori e professionisti). Successivamente si organizzano le squadre in gironi (fatti ad estrazione) che vengono programmati nelle prime tre sere, dove alla fine si ha una classifica per ogni girone. Alla serata finale accedono tutte le squadre e gli scontri diretti sono dati dal loro posizionamento nei gironi, fino ad arrivare a giocare la semifinale e la finale ed avere i primi tre classificati per le due categorie. Non c’è un unico team vincitore del torneo, ma per le due categorie che prevede il torneo (amatori e professionisti), in cui vengono premiati i primi tre classificati”. Non potevano mancare in questo evento così sentito
delle aree food&drink e soprattutto tantissimi Mojito!

“C’e stata – conclude Francesca – un’alta affluenza non solo a livello di torneo pallavolistico, ma anche a livello dello street food che attrae non solo i giocatori a fine di ogni partita, ma anche i loro accompagnatori o persone che semplicemente vogliono vedere le partite o stare in buona compagnia”. Appuntamento quindi al Mojito Volley 2025!

Edoardo Patassi