News

Fabriano e Sassoferrato, giovani volontari in prima linea con il progetto “Affare fatica”

Quaranta ragazzi e ragazze hanno concluso la prima settimana dell’iniziativa “Ci Sto? Affare fatica” dedicato alla valorizzazione del bene comune. A Fabriano le giovanissime sentinelle del verde hanno curato i parchi cittadini. Il progetto, ricordiamo, è finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal Centro Servizi per il Volontariato, al quale il Comune ha scelto di aderire. “I ragazzi si stanno dedicando alla cura dell’arredo urbano. Queste attività – dice la sindaca Ghergo – sono state scelte per rispondere alla necessità di mantenere e migliorare le aree verdi della città, creando spazi pubblici accoglienti e funzionali per la comunità. In particolare si stanno occupando della manutenzione di tavoli e panchine. Grazie ai partecipanti che hanno scelto di mettersi in gioco, dando un esempio positivo a tutti” conclude la prima cittadina. Anche Sassoferrato ha preso parte al progetto che ha visto, in questi giorni, il coinvolgimento di 10 ragazzi e ragazze, tutti tra i 14 e i 21 anni. Gli obiettivi della prima settimana sono stati la pulizia e il ripristino del decoro presso i cimiteri e i parchi pubblici del centro e frazioni. Ai partecipanti, al termine del loro servizio di volontariato, è stato consegnato un ‘buono fatica’ dal valore di 50 euro. Altri studenti sono pronti per iniziare una nuova settimana avendo a cuore gli spazi che sono di tutti.

m.a.