News

Gabriele Santarelli replica al comunicato di Progetto Fabriano

FABRIANO- Finalmente dopo due anni scopriamo che fine hanno fatto gli 800 mila euro di finanziamento regionale destinato a installare in città nuove isole ecologiche a peso: li hanno persi.
Naturalmente la colpa viene addossata ad altri, cioè agli stessi che quei soldi li hanno ottenuti, mentre loro che li avevano a disposizione e non hanno saputo utilizzarli sono quelli bravi.
In realtà il fatto che non siano stati in grado di ottenere dalla regione una proroga sta a dimostrare solo l’incapacità di relazionarsi e dialogare con le altre istituzioni. La regione non toglie mai finanziamenti come abbiamo visto già per la gestione scandalosa del Mercato Coperto e l’ufficio ambiente che se ne sarebbe dovuto occupare è stato smantellato al loro arrivo quando hanno deciso di mettere tutto in mano ad un neo assunto senza alcuna memoria storica nè preparazione e mandare i due dipendenti che lo componevano uno al SUAP e uno alle manutenzioni.
In pratica le uniche cose che fino ad oggi sono riusciti a portare avanti sono i progetti che gli abbiamo lasciato e quelli pronti e già finanziati con PNRR e fondi GAL (rimozione tetto in amianto, ufficio anagrafe e piazza, tetto del teatro, illuminazione centro storico, teatro Parco Unità d’Italia, riqualificazione dei giardini, asfalto via Dante e marciapiedi, nuovo IAT, San Biagio in Caprile, Mercato Coperto, rotatoria della Pisana…) mentre sono riusciti a perdere l’unico finanziamento per il quale il progetto non era ancora pronto e che avrebbe consentito di abbattere gli aumenti della TARI. Complimenti.

Gabriele Santarelli