BASE POPOLARE MARCHE INCONTRA IL PROF. FRONTONI PER PARLARE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROSPETTIVE DEL TERRITORIO
Ancona- Si è tenuto l’8 maggio l’interessante webinar dal titolo “Intelligenza artificiale e creatività umana: prospettive di un territorio”, organizzato da Base Popolare Marche. Relatore il professor Emanuele Frontoni, ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata e co-director del VRAI – Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab.
Nel corso del suo intervento, il professor Frontoni ha affrontato il tema del rapporto tra intelligenza artificiale e creatività umana, sottolineando l’importanza di una visione che non veda le due cose come antagoniste, ma piuttosto come complementari. “L’intelligenza artificiale non è destinata a sostituire la creatività umana, ma ad amplificarla e potenziarla”, ha spiegato Frontoni. “L’IA può aiutarci a svolgere compiti ripetitivi e a elaborare grandi quantità di dati, liberandoci tempo e risorse per concentrarci sugli aspetti più creativi del nostro lavoro“.
Frontoni ha poi presentato alcuni esempi concreti di come l’intelligenza artificiale stia già venendo utilizzata in modo creativo in vari settori, dall’agricoltura alla moda al design. In particolare, ha citato alcune esperienze nate proprio nelle Marche, come lo sviluppo di sistemi di agricoltura di precisione per ottimizzare l’irrigazione dei campi e l’utilizzo di algoritmi per l’analisi delle tendenze della moda.
“Le Marche hanno tutte le potenzialità per diventare un territorio leader nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla creatività“, ha concluso Frontoni. “Abbiamo le competenze, le risorse e la tradizione per fare la differenza. Dobbiamo però continuare a investire in ricerca e sviluppo e a favorire.
Base Popolare Marche
Base Popolare è una associazione politica nuova, ma ben radicata in tutto il territorio marchigiano. Promuove il confronto su soluzioni concrete per la crescita, la stabilità e la sicurezza della comunità attraverso la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica per valorizzare le risorse del territorio. È aperta a tutto coloro che si richiamano alla tradizione riformista, liberaldemocratica e cattolico-democratica.
Prossimo Appuntamento
Si terrà ad Ancona, il prossimo 25 maggio alle 9.30 presso la Sala Unicon al Passetto, l’Assemblea aperta al pubblico dal titolo “Lo scenario politico europeo e gli interessi delle Marche”.
cs