Alluvione Marche 2022, Unione Montana Esino Frasassi ricorda Michele Bomprezzi

Il 16 Settembre dello scorso anno, durante la spaventosa alluvione che ha colpito la nostra Regione, ci lasciava Michele Bomprezzi che per circa 15 anni ha lavorato per il Sistema Bibliotecario Locale dell’Unione Montana Esino – Frasassi gestendo le biblioteche ed i Punti Informagiovani in diversi Comuni del comprensorio, oltre alla collaborazione con il Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Michele nei suoi anni da bibliotecario è riuscito a creare in ogni posto in cui ha svolto servizio una comunità costruita intorno alla lettura e alla cultura; grazie alla sua passione, alla competenza ed ai suoi modi gentili e discreti; i Comuni e tutto il Sistema Bibliotecario porteranno per sempre il suo ricordo. Per questo il Sistema Bibliotecario Locale Esino-Frasassi, in collaborazione con i comuni che ne fanno parte, intende organizzare una serie di eventi a partire dall’anno scolastico appena iniziato. Nell’arco di una settimana, ogni anno, verranno organizzati eventi dedicati a ragazzi ed adulti in tutte le biblioteche facenti parte del Sistema, valorizzando le peculiarità di ognuna di esse per ridurre le distanze fisiche, avvicinando le comunità, attraverso la cultura. Vogliamo far rivivere in ricordo di Michele, la sua passione per la lettura, la ricerca storica, l’amore per i ragazzi in collaborazione con le scuole, le associazioni locali del territorio montano ed in particolare dei Comuni di Staffolo e Cupramontana, dove Michele ha portato una forte integrazione delle due biblioteche in rapporto con l’Istituto Comprensivo. L’obiettivo è organizzare una serie di incontri rivolti a ragazzi ed adulti dal titolo “Ti ricordo in biblioteca”, rafforzando l’idea della biblioteca come luogo della memoria ma anche luogo di forti legami con il presente e con le giovani generazioni che dalla frequentazione con la biblioteca stessa possano costruire il loro futuro su solide radici.

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy