Carnevale 2023: Divertimento e solidarietà alla discoteca Bohèmia di Fabriano

Martedì 21 febbraio, doppio appuntamento presso la discoteca Bohèmia Music di Fabriano per festeggiare il martedì grasso. A partire dalle ore 15.30 “Anche gli angeli si mascherano”, un momento ricreativo organizzato dalla Consulta socio assistenziale umanitaria del Comune di Fabriano, in occasione del carnevale, con l’obiettivo di ricominciare a sorridere dopo oltre un biennio terribile che ci ha segnato e ci ha allontanato. Abbiamo tutti voglia di ricominciare a fare squadra, di portare avanti progettualità condivise, di rimetterci a servizio dei più bisognosi per regalare un sorriso a loro ed uno a noi. Questo momento di incontro, aperto a tutta la cittadinanza, agli angeli, ai bambini, volontari ed associazioni è stato pensato proprio per divertirsi insieme, mangiare, ballare e condividere in allegria questo gioioso giorno dell’anno. Il pomeriggio sarà aperto anche a tutti i bimbi che vorranno festeggiare il carnevale. Il gruppo “Animatori Ribelli” della Misericordia, come sempre orgogliosamente tra gli ultimi, assicurerà il proprio servizio di animazione per tutte le fasce d’età. La loro decennale mission è quella di portare colore, gioia e sano “rumore” a tutti perché, come dice San Giovanni Bosco, ”Il demonio ha paura delle persone allegre”. Questo pomeriggio è stato possibile grazie ai titolari della discoteca Bohèmia Music, Ristorart, Avis Fabriano, Rotary Club Fabriano e Radio Gold. La serata proseguirà dalle 20.30 con l’High School Carnival Night, un evento Bohèmia Young per far ballare i più giovani la notte di martedì grasso, in collaborazione con Confindustria Ancona ed i ragazzi degli istituti superiori di Fabriano. In main room Mattia Lancioni, W8, Phase. Durante la serata premiazione delle maschere più belle da uomo, donna, coppia e miglior gruppo mascherato. Ingresso 15 euro con drink, analcolico per i minori. Entusiasta Nicola Paccapelo, uno dei titolari della discoteca Bohèmia: “Martedì 21 febbraio uniamo le forze per uno scopo nobile, quale appunto la beneficenza, due eventi distinti nello stesso giorno per cercare di dare un aiuto a chi è meno fortunato di noi. Il primo evento dedicato ai disabili ed ai bambini, mentre il secondo evento è rivolto ai ragazzi delle scuole. Parte del ricavato di entrambi gli eventi verrà destinato ad un progetto che mi ha colpito molto, “Sorrisi e motori”, che si occupa di regalare momenti di gioia ai bambini ricoverati in ospedale, colpiti da gravi patologie. Un’associazione che ha bisogno del contribuito di tutti e spero che questa giornata, oltre a far vivere un momento di felicità, spensieratezza e aggregazione, riesca a sensibilizzare il cuore della nostra comunità alla generosità e al non essere indifferenti verso i più bisognosi. Vi aspettiamo numerosi”.

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy