Strade piene di buche, travi palestra Mazzini, parcheggi e ospedale: opposizione al lavoro

Fabriano – Opposizione al lavoro. Strade piene di buche anche profonde, che rendono difficile la circolazione sia con i mezzi che a piedi. A sollevare il problema è il consigliere Danilo Silvi, Fratelli d’Italia, Fabriano. In primo piano la situazione, ormai cronica, in molte strade della città e delle frazioni. Silvi pone l’attenzione su due casi considerati a limite, la strada di via Cappuccini e quella di Ceresola. “La strada che da via Cappuccini, zona giardini, conduce a Collepaganello, è in condizioni pessime. Ci sono buche come crateri, è una corsa ad ostacoli” denuncia il consigliere di opposizione che ieri ha protocollato un’interpellanza e ha criticato l’Amministrazione comunale: “Più volte il sindaco ha promesso, in campagna elettorale, il rifacimento delle strade, ma ad oggi i risultati tardano ad arrivare. E’ il caso dei residenti di Collepaganello che non possono usare questa strada, disastrata, per scendere in via Cappuccini e quindi in città. La stessa cosa – prosegue – che lamentano i residenti di Ceresola abbandonati da sempre”. Con un’interpellanza il consigliere comunale ha chiesto di conoscere quanti soldi ci sono a bilancio per le strade, quante sono quelle da sistemare urgentemente e quando inizieranno i lavori che i residenti attendono da troppo tempo. Intanto dalla minoranza si continua a segnalare diverse criticità.

Valentina Minelli, gruppo “Roberto Sorci Fabriano c’è 30001”, evidenzia il problema parcheggi dopo il trasferimento dei vigili in viale Zonghi, nello stabile dove già si trova la scuola Giovanni Paolo II. “In quella zona del quartiere Pisana i parcheggi sono totalmente inesistenti come ben sanno gli stessi vigili che vengono costantemente chiamati dai cittadini che trovano auto ad ostruire l’ingresso delle abitazioni con soste approssimative. Molti parcheggi sono necessariamente occupati da docenti e genitori della scuola e i mezzi della polizia locale vanno ad aggiungersi alle auto già presenti causando non pochi problemi ai commercianti di via Veneto che hanno risentito della cosa” denuncia Minelli che chiede al Comune di trovare una soluzione. Minelli ha presentato anche una mozione circa le condizioni delle travi che sostengono la palestra della scuola Mazzini. “Le travi che sostengono la struttura della palestra della scuola primaria Mazzini giacciono in condizioni preoccupati. Tale palestra è una delle poche rimaste utilizzabili dai numerosi giovani della nostra città – dichiara. – Ho interpellato il Sindaco e l’Assessore competente per sapere se sono a conoscenza dello stato di incuria in cui si trovano le travi e su come si intende intervenire per risolvere tale problema che potrebbe rappresentare un pericolo per l’incolumità delle persone” conclude Minelli.

In merito al nostro articolo circa l’ennesimo allarme che arriva dall’ospedale Profili, il consigliere Pino Pariano, gruppo Roberto Sorci Fabriano c’è 30001″ dichiara: “Appresa la notizia che la cronica carenza di personale, in prevalenza infermieristico e Oss, nelle prossime settimane, potrebbe portare a ridurre gli interventi chirurgici e di conseguenza i posti letto e quindi un disservizio che farebbe allungare ulteriormente le liste di attesa ho presentato una interrogazione per chiedere al Sindaco se è sua intenzione intervenire presso gli organi preposti al fine di sollecitare l’arrivo di nuovo personale”.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy