L’attività delle forze dell’ordine a Fabriano e Cerreto d’Esi, il punto del Commissariato

Sono stati effettuati, nello scorso fine settimana, i controlli di ordine pubblico e sicurezza disposti dal Questore di Ancona Capocasa diretti dal commissariato della Polizia di Stato di Fabriano. Il contingente impiegato “interforze” ha visto la partecipazione, oltre che della Polizia di stato, anche dell’Arma dei carabinieri e della Polizia locale. In ambito cittadino ha seguito con attenzione l’importante flusso di persone che ha accompagnato la manifestazione “Oktober Fabriano Fest” in piazza Garibaldi, svoltasi da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre. Complessivamente, sono state migliaia le partecipazioni, con picchi nelle ore serali e tardo serali. L’attività posta in essere ha riguardato sia il controllo a campione degli utenti che il rispetto delle normative di sicurezza in capo alla manifestazione. Particolare attenzione è stata data all’osservanza delle ordinanze emanate dal sindaco di Fabriano a tutela della tranquillità notturna della cittadinanza e della regolarità delle operazioni di afflusso e deflusso. Non sono state rilevate irregolarità. Durante la serata di sabato 1 ottobre, i controlli hanno anche riguardato tutta l’area dei “Giardini Margherita” e due esercizi commerciali della periferia di Fabriano. Al termine del servizio, si sono contate 41 persone identificate. Analogo esito è pervenuto dai servizi di sicurezza svolti nella giornata di domenica presso lo stadio “Aghetoni” di Fabriano (in occasione dell’incontro di calcio “Fabriano/Cerreto- Marina”) ed il palas di Cerreto D’esi (serie b basket, Ristopro Fabriano-Empoli) che hanno complessivamente visto la partecipazione sugli spalti di oltre un migliaio di sportivi. Lo riferisce, in una nota, il commissariato di Fabriano.

Oggi, intanto, il Questore di Ancona Cesare Capocasa si è recato presso il Commissariato di Fabriano per ringraziare i poliziotti per lo straordinario servizio reso in occasione dei drammatici eventi che hanno visto la locale comunità colpita dalla recente alluvione, in particolare Sassoferrato, Monterosso, Cabernardi ed Arcevia. Capocasa si è recato anche in Comune. Ha incontrato il sindaco, Daniela Ghergo. Si è parlato di sicurezza e decoro urbano.

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy