News

Oggi la città festeggia il patrono, la Madonna del Buon Gesù

Fabriano – La Città e la Diocesi di Fabriano-Matelica celebra oggi il patrono, la Madonna del Buon Gesù. Dopo la novena itinerante con il predicatore il ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini, Fra Sergio Lorenzini, questa giornata sarà interamente vissuta in Cattedrale. Sono previste Sante Messe alle 9 e alle 11.15, mentre la concelebrazione delle 18 sarà presieduta da Monsignor Francesco Massara, Vescovo della Diocesi. Il canto liturgico sarà animato dalla corale Santa Cecilia di Fabriano, cappella musicale della Cattedrale. Al termine la processione con il seguente percorso: Largo Bartolo da Sassoferrato, Piazza del Comune, via Balbo, via Mamiani, via Leopardi e piazza Papa Giovanni Paolo II. Presterà servizio il Corpo Bandistico “Città di Fabriano”. La novena alla Madonna del Buon Gesù è l’evento religioso più importante dell’anno insieme ai festeggiamenti per San Giovanni Battista a giugno. Ora riveste ancora più solennità perché è in preparazione alla seconda edizione del Convegno Pastorale che si svolgerà dal 22 al 24 settembre. “Il Convegno, voluto fortemente dal nostro Vescovo Francesco per ripartire insieme dopo lo stop dovuto al Covid-19 – dice il vicario foraneo don Umberto Rotili – è nuovamente ricco di tanti appuntamenti a tutto tondo per la Diocesi. Tutto ruota attorno alla figura di Madre Maria Costanza Panas, monaca cappuccina del monastero di Fabriano, che il prossimo 9 ottobre verrà beatificata in Cattedrale”.

Il santuario

Il Santuario della Madonna del Buon Gesù è il più venerato della città di Fabriano. L’immagine, dipinta su seta, fu in origine lo stendardo dell’ospedale di Santa Maria di Gesù, istituito nel 1456 per iniziativa di San Giacomo della Marca. La Madonna del Buon Gesù nel 1496 fu per la prima volta onorata con culto pubblico dalla città riconoscente dopo essere stata salvata da una calamitosa alluvione.

Marco Antonini