Il sindaco Santarelli: “Fondi Pnrr per il teatro del Parco Unità d’Italia e non solo”

Fabriano – Fondi per la riqualificazione del Teatro del Parco Unità d’Italia, nel cuore di Fabriano, e per la viabilità. Ad annunciare l’arrivo di una consistente somma di denaro è il sindaco, Gabriele Santarelli. “Nei giorni scorsi – dichiara – sono stati assegnati i fondi complementari PNRR relativi al sisma 2016. Al Comune di Fabriano sono stati riconosciuti circa 490 mila euro per la viabilità (comprende interventi in via Dante e ai marciapiedi di via Serraloggia, don Minzoni e viale Zobicco) e circa 1,6 milioni per la rigenerazione urbana, comprendente oltre al Parco Unità d’Italia anche l’illuminazione del centro e i parchi più piccoli della città”. La scadenza per la compilazione delle relative schede era fissata al 12 dicembre scorso e tra i progetti inseriti per il finanziamento c’è la realizzazione dell’intervento di recupero, rifunzionalizzazione e riqualificazione del Teatro del Parco Unità d’Italia, un luogo situato all’interno dei “giardini grandi” e in prossimità dell’Istituto Agrario Vivarelli. “Di questo progetto c’è lo studio di fattibilità e siamo pronti anche ad approvare il definitivo. È un progetto – prosegue Santarelli – al quale teniamo molto e che rappresenta un’opera di riqualificazione urbana fondamentale per la città e per le attività culturali e ricreative”. Il progetto prevede, oltre a un intervento di ripristino dell’intera struttura, la realizzazione di servizi igienici, di un locale da destinare a bar, un nuovo impianto elettrico a norma e percorsi di collegamento e accesso. Il teatro così rivisitato consente una capienza di circa 400 persone. Ricordiamo che in passato, in questo luogo, non facile da tenere sotto controllo, si sono verificati episodi di vandalismo, con tanto di intervento delle forze dell’ordine, per arginare il consumo di alcol e di stupefacenti.

Intanto dall’opposizione fanno presente che dei lavori, in città, in questi mesi “si sono perse le tracce”. Anche i residenti lamentano la precarietà di alcune strade che necessitano di un intervento urgente. Tra queste c’è anche quella che dal quartiere Piano conduce allo svincolo SS 76 Fabriano Ovest, in località Valleremita, che crea non pochi problemi alle auto. Un’altra strada attenzionata è quella che da San Donato conduce a Sassoferrato causa chiusura della Sp 16. Andrea Giombi, Partito Democratico, intanto, ha protocollato un’interpellanza relativa all’ufficio comunale dell’edilizia privata. “Si registrano ritardi nell’espletamento dell’attività di questo ufficio – dichiara – per questo chiediamo di conoscere il numero delle domande evase inerenti ai permessi a costruire e a quelli in sanatoria”. In primo piano, quindi, l’organico degli uffici del Comune.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy