FABRIANO – OTELLO BERNACCONI: “ECCO LA TASK FORCE ANTINCENDIO”

Fabriano – E’ entrata in azione la task force della Protezione Civile che ha come obiettivo il combattere gli incendi estivi che affliggono le aree verdi che circondano la città di Fabriano. Un lavoro continuo, comprensivo di domeniche e festivi, per monitorare tutto il territorio. Per parlare della situazione e del lavoro svolto in queste prime settimane, abbiamo contattato Otello Bernacconi, Coordinatore Protezione Civile di Fabriano: “Il nostro gruppo opera ormai da 15 anni nella sorveglianza e nello spegnimento degli incendi boschivi contando su circa 25 unità AIB di secondo livello – ci racconta il Signor Bernacconi – In questa stagione estiva la sorveglianza antincendi boschivi è iniziata il primo luglio, e vede impiegati quattro mezzi di cui tre allestisti con moduli antincendio. Ogni giorno sono operative due pattuglie, una di avvistamento in zona Acquarella e San Romualdo, e una pattuglia NOS che copre la zona di Cancelli. Il tutto è coordinato dalla Sala Operativa della Regione Marche che monitora tutte le pattuglie dislocate sul territorio, dove è presente un funzionario dei Vigili del Fuoco pronto ad intervenire alle segnalazioni di pennacchi di fumo o principii di incendio. Negli ultimi anni non si sono verificati fortunatamente grossi incendi ma solo numerosi principi di incendio di scarpate o sterpaglie dove siamo intervenuti a supporto dei Vigili del Fuoco”.

Chiaramente il periodo è di massima allerta, le temperature in questa stagione estiva stanno addirittura toccando i quaranta gradi e il livello di protezione è quasi al massimo, ma se pensiamo ad una data nella quale si potrebbe essere al sicuro, Otello Bernacconi risponde: “La stagione di massima allerta per gli incendi boschivi abitualmente si conclude il 15 settembre, ma è una data che può assolutamente variare anche e soprattutto in base alle condizioni climatiche. La sorveglianza attiva sul territorio ha fatto sì che negli anni venissero divulgate le norme basilari e i divieti di combustione di potature o sfalci, pratica molto in uso nelle nostre campagne. Ciò ha ridotto gli incendi derivanti da queste pratiche. Chiaramente la presenza di personale sul territorio fa da deterrente ad eventuali piromani”. Parlando dei mezzi a disposizione della Protezione Civile Fabriano: “I nostri mezzi antincendio sono dotati di una cisterna da 400lt – afferma il Coordinatore Bernacconi – quantità esigua per lo spegnimento, ma chiaramente più l’incendio è grosso più saranno i rifornimenti di acqua da fare!”.

La Protezione Civile Fabriano è sempre alla ricerca di personale e il suo Coordinatore intende avanzare un appello alla città: “Servono sempre i volontari, siamo ben lieti di accogliere nuove reclute interessate a questo tipo di servizio o di entrare a far parte del nostro gruppo che svolge tantissime attività soprattutto in questo periodo. Essendo volontariato le disponibilità vengono date in base alle esigenze lavorative e familiari quindi più siamo e meno problemi avremo nel coprire i turni”. Buon lavoro allora ad una realtà importantissima per il nostro territorio, già operativo nella task force antincendi da qualche settimana che avrà molte aree a cui badare per i prossimi mesi.

Lorenzo Ciappelloni