MANUALIS CARTIERA IN FABRIANO
Forse non tutti sanno che a Fabriano, in Via Lamberto Corsi 17, una giovane e dinamica startup denominata Manualis Cartiera in Fabriano produce carta fatta interamente a mano. Un’azienda decisamente originale e dall’impronta innovativa: intanto perché, come già detto al momento della sua nascita nel 2018, è stata coniata da tre giovani fabrianesi: Giacomo Arteconi, Andrea Clementi e Danila Versini. Curiosi, abbiamo contattato proprio quest’ultima co-fondatrice per qualche domanda: “Per Manualis Cartiera in Fabriano parlerei più di carta artigianale – ci confessa Danila Versini – perché oltre alla produzione tradizionale della carta a mano, abbiniamo i più vari e totali tipi di personalizzazione su richiesta. La carta fatta a mano rende alla mente dell’acquirente un concetto molto storico, perché si pensa prettamente alla storicità quasi museale e al concetto di fogli, buste e classica carta per acquerelli, mentre noi stiamo cercando di dare una veste più moderna e particolare a questo concetto di “carta fatta a mano”.
E andando nel dettaglio, per più “moderno” intendiamo il progettare e realizzare qualsiasi tipo di personalizzazione che il cliente ci sottopone (partendo sempre però dalla tradizione di creazione di carta): dalla produzione di fogli di formato e grammatura fuori standard, alla possibilità di aggiungere filigrane, rilievi, impressioni e interventi calligrafici. Ma non è finita, perché il nostro core business da tre anni a questa parte è il riciclo dei tessuti e scarti alimentari con i quali andiamo poi a creare i fogli di carta per i nostri clienti”. E pensate che un foglio di carta può nascere dai più impensabili materiali riciclati: “Esatto, perché Manualis Cartiera in Fabriano ricicla jeans, cashmere, pelle, seta, pasta, semola e tessuti più particolari con i quali poi creiamo il nostro prodotto – ci afferma la Signora Versini – insomma, in parole povere, di tutto e di più!”. Il prodotto di questa azienda però non è presente soltanto in Italia, ma varca anche i confini nazionali grazie a delle importanti collaborazioni strette in questi primi anni di attività: “Noi collaboriamo con l’artista francese René Galassi, il quale opera a Nizza – ci confida Danila – E’ un artista fondamentalmente incisore e si è rivolto a noi per creare una sua carta personalizzata sulla quale lui, successivamente, grazie al torchio va a modellare. Questo è il secondo anno di collaborazione tra Manualis Cartiera e Galassi. Abbiamo anche altri artisti con i quali collaboriamo: alcuni sempre in Francia, su Parigi e abbiamo anche un contatto con il bookshop del Musée du Louvre. Questo per ciò che concerne l’arte, ma un altro settore su cui stiamo operando molto è quello della moda: abbiamo dei brand importanti come Ermenegildo Zegna, Nespresso e molti altri che non possiamo però citare per NDA (Accordo di non divulgazione)”.
Ed è questo il punto di forza di quest’azienda fabrianese, la personalizzazione: “Ci ha aperto molte porte di nicchia questa forza della personalizzazione, molti brand si affidano a noi appunto per questo punto focale. Un cliente può personalizzare il foglio, quello che trova all’interno, il materiale di cui è costituito (che sia materiale tessile o alimentare), la grammatura del foglio e molto altro. E’ come una sartoria, il cliente arriva e personalizza il foglio in tutto e per tutto secondo le proprie esigenze”. Per chiudere è obbligatorio domandare che impatto abbia avuto il Covid-19 su un’attività simile aperta da qualche mese prima della pandemia: “Fortunatamente – ci afferma Danila Versini – il discorso Covid-19 ci ha toccati ma sicuramente molto meno di quello che è l’andamento su campo nazionale. Questo perché, come già detto, il nostro è un prodotto di nicchia e non per grandi numeri, questo ci ha aiutati molto. Il nostro prodotto è molto spesso limited edition, quindi molta crisi non l’abbiamo percepita. Certo, è pur sempre una pandemia, quindi magari l’acquirente ha operato con i piedi di piombo, ma abbiamo sempre lavorato, sia nel 2020, sia in quest’anno solare. La gente ha voglia di riprendere, si percepisce, e gli artisti stessi ad esempio ordinano in ottica ripresa dell’attività e delle mostre aperte al pubblico. Stanno ordinando carta per far mostre, mentre l’ambito della moda non si è mai fermato, va avanti e Manualis Cartiera in Fabriano è al fianco dei brand con cui collabora”. Il passato coniugato al futuro per una carta milleusi che migliora e abbellisce la qualità della vita è il segreto vincente di questa attività 100% chilometro zero. Complimenti a questi tre giovani ragazzi.
Lorenzo Ciappelloni