COVID-19, LE PRIME GUARIGIONI A SAN SILVESTRO
Arrivano buone notizie anche dall’eremo di San Silvestro a Fabriano dove, da diverse settimane, sono stati accertati 11 casi di positività al covid-19 all’interno della struttura religiosa sita a Montefano. “Venerdì – racconta il priore, don Vincenzo Bracci – ci hanno fatto di nuovo il tampone e siamo risultati quasi tutti negativi, eccetto 5 ancora positivi al coronavirus. I miei confratelli, però, stanno bene: fra 7 giorni dovranno fare il nuovo tampone per accertare la guarigione. Non possiamo ancora aprire il monastero e nemmeno la Chiesa. La prossima settimana – prosegue don Bracci – verrà una ditta specializzata a fare la sanificazione delle due Chiese (la cripta e la Chiesa superiore) e di tutti i locali del monastero, le nostre stanze comprese”. Il priore ringrazia tutti coloro che sono stati vicino ai monaci. “I medici dell’Usca ci hanno seguito molto bene, sono stati bravissimi. Ringrazio la responsabile, la dottoressa Selena Saracino. E’ stata un’esperienza molto importante per noi, proprio come comunità monastica: poter condividere quello che hanno sofferto a causa del Covid-19 tanti nostri fratelli e sorelle, tanti nostri amici e amiche, alcuni confratelli sacerdoti che purtroppo sono in cielo. Grazie a tutti: moltissime persone – conclude – ci sono state molto vicine e tanti e tante hanno pregato per noi”.
Covid-19
Nell’Ambito 10, dati aggiornati a ieri pomeriggio, sono 319 le persone in quarantena, 69 in meno rispetto a lunedì scorso. Di questi 140 sono attualmente positivi, 42 in meno rispetto a sette giorni fa. Nel dettaglio, le quarantene sono: 193 a Fabriano, 37 a Cerreto d’Esi, 10 a Genga, 69 a Sassoferrato e 10 a Serra San Quirico Le positività sono: 86 a Fabriano, 26 a Cerreto d’Esi, 7 a Genga, 18 a Sassoferrato e 3 a Serra San Quirico. I valori sono in diminuzione in tutti i Comuni.
Marco Antonini