Amianto dimenticato in centro a Fabriano, la denuncia di Mezzopera e Silvi
di Ennio Mezzopera Coordinatore Fratelli D’Italia Fabriano
Danilo Silvi Resp. Ambiente e territorio Fratelli D’Italia Fabriano
Sempre tutti bravi nelle intenzioni e nel fare proclami , nei fatti però, i soldi sono stati spesi, l’amianto è ancora al suo posto, l’immobile è ancora del legittimo proprietario e addirittura sembrerebbe che i lavori siano scomparsi dal piano triennale dei lavori pubblici. Il Sindaco di Fabriano qualche giorno fa comunicava alla popolazione con caloroso invito che la Regione Marche ha instituito dei fondi per permettere la bonifica dell’amianto negli edifici. Bene, bravo Sindaco. Non può però sfuggire che proprio a Fabriano ci sono immobili in pieno centro storico e più precisamente un vecchio capannone in via Le Povere, dove proprio l’immobilismo dell’Amministrazione è il più grande responsabile dello stato di fatto. Ennio Mezzopera e Danilo Silvi esponenti di Fratelli D’Italia Fabriano, hanno effettuato un sopralluogo sul posto, verificando di persona che ancora oggi il vecchio capannone è li con il suo bel tetto di amianto bene in vista. In un consiglio Comunale del 31/11/2020 l’Assessore Pascucci aveva dichiarato che
quell’immobile sarebbe stato abbattuto e al suo posto verrà realizzata una “piazzetta” e che per questo progetto l’Amministrazione ha gia stanziato ben 300.000 Euro. Una parte di questi sono già stati spesi per il progetto esecutivo, dichiara sempre l’Assessore Pascucci, continuando poi nel dichiarare che a Gennaio 2021 sarebbero iniziate le procedure per l’esproprio. Su questo argomento troppe cose ci sfuggono. Può un Comune spendere somme per un progetto esecutivo la cui area non è ancora nelle sue disponibilità? Il Comune ha già parlato con i proprietari dell’immobile Per concordare il prezzo che per legge deve essere un prezzo di mercato? Quanti soldi ha già speso il Comune di Fabriano per il progetto esecutivo? E’ iniziata la procedura per l’esproprio che come aveva dichiarato l’Assessore Pascucci sarebbe dovuta iniziare a Gennaio? Come Fratelli D’Italia, annunciamo che provvederemo a protocollare una richiesta di accesso agli atti per fare luce sulla questione.