In evidenzaNews

CANTIA, I LAVORI A PRIMAVERA

Fabriano – I residenti di Cantia, località del quartiere Borgo di Fabriano, alzano la voce e chiedono maggior attenzione da parte dell’Amministrazione comunale. “La grave situazione di pericolo interessa quasi tutto il tratto stradale che da Cantia conduce a Fabriano città: il fondo quasi completamente sconnesso con buche anche di preoccupante profondità; presenza di residui di frane, assenza di guard-rail, fondo stradale sdrucciolevole o scivoloso, cunette non segnalate, dossi pericolosi sprofondati rispetto al manto stradale, asfalto dissestato” denunciano alcuni abitanti. Questa situazione mette in grave pericolo la circolazione e l’incolumità degli automobilisti e soprattutto di chi utilizza le due ruote per i propri spostamenti, oltre che l’incolumità dei pedoni. Da tempo i residenti chiedono di sistemare anche l’isola ecologica. “Nonostante le ripetute promesse la strada Fabriano-Cantia rimane letteralmente un disastro. Ci sono dossi dovuti a frane in cui il dislivello è letteralmente di 20 centimetri e c’è un tratto di circa 100 metri in cui le buche dovute al mancato mantenimento del fondo stradale sono 107. Il numero non è casuale: sono state contate dal sottoscritto” precisa Nazzareno Guglielmi, uno degli abitanti. Spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Cristiano Pascucci: “L’intervento è stato appaltato nei mesi passati insieme a quello per Ceresola. Appena il tempo lo consentirà, sicuramente con l’arrivo della primavera, il cantiere verrà avviato a Cantia. Poi l’anno prossimo un nuovo intervento anche per le strade non asfaltate”.

Marco Antonini