In evidenza

UN CASO AL LICEO ARTISTICO DI FABRIANO, TAMPONI ALLA CLASSE V

di Marco Antonini

Fabriano – Un’altra classe in quarantena a Fabriano a causa di un contagio da Covid-19. E’ la V del Liceo Artistico Mannucci. Sono 18 gli studenti che da oggi, giovedì 15 ottobre, seguiranno le lezioni a casa. Sempre oggi il personale dell’Asur ha provveduto ad effettuare il tampone a tutti gli alunni e due insegnanti. Il giovane a cui è stata accertata la positività pare asintomatico e in buone condizioni di salute. E’ il secondo caso che si è verificato nelle scuole di Fabriano. Il primo, nei giorni scorsi, ha riguardato la terza A dell’Itas Vivarelli (31 tamponi effettuati, tutti negativi. Manca solo l’esito di uno che è stato fatto a un docente). Il secondo è quello accertato ieri al Liceo artistico.

“Si tratta di uno studente della classe V. Le autorità sanitarie hanno tempestivamente provveduto a ricostruire la catena di contatti e posto in quarantena, l’intera classe più due docenti. Complessivamente, stiamo parlando di 18 studenti e due professori”, conferma il dirigente, Francesco Maria Orsolini. Al momento non è chiaro se il contagio sia avvenuto all’interno dell’Istituto anche se si esclude questa ipotesi. Appare sempre più chiaro che la didattica a distanza, che permette agli alunni di evitare il trasporto pubblico, potrebbe mettere un freno anche a questa emergenza che ormai è ripresa a correre in tutta Italia. Sulla vicenda del caso al Liceo Artistico è intervento su Facebook il sindaco, Gabriele Santarelli: “L’installazione dell’App Immuni ha consentito al servizio prevenzione di tracciare diversi contatti avvenuti con lo studente risultato positivo al Covid. Ancora una volta invito tutti a installarla”.

Le Marche

l servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2674 tamponi: 1451 nel percorso nuove diagnosi e 1223 nel percorso guariti. I positivi sono 140 nel percorso nuove diagnosi: 23 in provincia di Ascoli Piceno, 42 in provincia di Ancona, 25 in provincia di Macerata, 32 in provincia di Fermo, 18 in provincia di Pesaro Urbino. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (26 casi rilevati), contatti in setting domestico (37 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (20 casi rilevati), 2 rientri dall’estero (Albania e Moldova), 2 casi riscontrati dallo screening realizzato nel percorso sanitario, contatti in setting lavorativo (6 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/divertimento (19 casi rilevati), 7 contatti in setting assistenziale, contatti in setting scolastico/formativo (14 casi). Di 7 casi si stanno effettuando le indagini epidemiologiche.