DUE NUOVI MEDICI IN ONCOLOGIA, UNO IN ORTOPEDIA
di Marco Antonini
Fabriano – Due nuovi medici in Oncologia, un altro in Ortopedia, mentre si attende la conclusione dei due concorsi che porteranno alla nomina dei primari di Anestesia-Rianimazione e di Odontostomatologia-Chirurgia Orale. Sono le novità che arrivano dall’ospedale Profili di Fabriano. I dottori Vittorio Paolucci e Arianna Della Mora sono stati assunti a tempo indeterminato, dal primo ottobre, presso l’Unità Operativa Complessa di Oncologia. “Le assunzioni si rendono necessarie per ridurre le liste di attesa e garantire i Livelli essenziali di assistenza sanitaria programmati” si legge nel documento Asur. La determina è stata firmata dal direttore di Area Vasta 2, Guidi, il 16 settembre. I due medici vanno a rinforzare lo staff del primario, la dottoressa Silva, in un reparto fiore all’occhiello per l’entroterra e non solo. Novità anche in Ortopedia. Dopo il dottor Luca Cedri che ha preso servizio alcune settimane fa, ha iniziato a lavorare nella città della carta anche il dottor Alessandro Catalani. Sarà al Profili a tempo determinato, per un anno, rinnovabile. Completa la squadra del primario, Aucone, nominato a inizio anno.
Concorsi
Ci sono, poi, due concorsi che dovrebbero concludersi nei prossimi mesi. L’Asur, infatti, ha pubblicato il bando di avviso per il conferimento di incarico quinquennale per due dirigenti medici con il ruolo di direttore di Struttura complessa. Uno per Odontostomatologia-Chirurgia orale (a cui fa riferimento anche l’ospedale di Loreto) e per l’Unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione. Due primari attesi da tempo che vanno a rinforzare l’organico in ospedale. Le domande sono state presentate entro il 5 marzo, il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale. In particolare per quanto riguarda il concorso di Odontostomatologia-Chirurgia Orale sono quattro i candidati che sono stati ammessi all’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico. Il 22 settembre è stata nominata la commissione titolare per l’espletamento della procedura. Si attende, intanto, il potenziamento della Pediatria con l’arrivo di nuovo personale per gli 8mila bambini del comprensorio.