In evidenza

FABRIANO – ISTITUTI PRONTI PER LA DIDATTICA IN PRESENZA

di Marco Antonini

Fabriano – Manca poco alla riapertura delle scuole dopo l’emergenza Covid. In queste settimane si è lavorato per moltiplicare gli ingressi negli istituti superiori di Fabriano al fine di garantire maggiore sicurezza agli studenti e al personale docente e non solo, senza quindi prevedere orari differenziati. Tra le misure adottate: miglioramento degli arredi scolastici e creazione di percorsi obbligati per prevenire gli assembramenti; utilizzo di gel disinfettanti e migliore dislocazione delle aule. Al momento tutte le scuole si sono organizzate per l’avvio di una didattica in presenza. Non si segnalano criticità dagli istituti fabrianesi. All’IIS Merloni-Miliani (foto) c’è anche il cantiere per mettere a norma il plesso scolastico dal punto di vista sismico. Per quel che riguarda l’ex Itis sono stati individuati 4 ingressi/uscite, all’ex Ipsia sono 3. Suddivisi gli interni in settori con segnaletica orizzontale e verticale che obbliga il senso di marcia. Acquistati 560 banchi con le rotelle che arriveranno a breve. Alcuni laboratori sono diventate aule per rispettare le norme sul distanziamento. Sono stati acquistati 6 termoscanner mobili, 3 per ciascun istituto. Non ci sono problemi aule né al Morea, né al Vivarelli. La direzione ha evitato, attraverso una migliore gestione degli spazi, lo sdoppiamento delle classi. Al Vivarelli sono stati individuati 3 ingressi/uscite, una per sezione. Al Morea ingresso unico. Ci sono percorsi obbligati da seguire per arrivare in classe. Individuate aree specifiche per la ricreazione sia all’interno che all’esterno dei due plessi scolastici. Per quel che riguarda il convitto dell’Itas Vivarelli si è proceduto a una migliore distribuzione dei 60 ragazzi nelle stanze e a mensa si farà il doppio turno per colazione, pranzo e cena.

Al Liceo Classico Stelluti di Fabriano non si sono registrati problemi legati alla capienza delle aule. Sono state individuate 3 ingressi/uscite. A ciascun gruppo-classe è stato assegnato un ingresso specifico. La ricreazione si farà nelle aule. Acquistati 5 termoscanner manuali come dotazione dell’istituto scolastico e individuata un’aula per eventuali studenti contagiati. Non sono stati ordinati banchi con le rotelle, ma sono stati chiesti 50 banchi singoli. Al Liceo Scientifico Volterra previsti 4 ingressi/uscite con percorsi obbligati per raggiungere le proprie classi. Previste due aule Covid, più una terza flessibile. Acquistati 3 termoscanner mobili. Al Liceo Artistico Mannucci di Fabriano sono due gli ingressi/uscite individuati, con relativi percorsi obbligati. Comprato un termoscanner, individuata un’aula Covid e fatto richiesta per la dotazione di circa 20 banchi tradizionali singoli e altrettanti con le rotelle. Nemmeno in questa scuola ci sono problemi sul rispetto della distanza sociale fra gli studenti.