GRANDE SUCCESSO PER I° TORNEO CITTADINO DI TENNIS DEL BORGO
Fabriano – Anche lo sport cerca di ritornare in questa calda estate 2020 ad una normalità che il lungo lockdown ha in qualche maniera cambiato. Uno degli sport maggiormente praticati in questa estate post coronavirus è sicuramente il tennis, dove il distanziamento è abbastanza intrinseco nelle sue caratteristiche agonistiche. Uno dei primi eventi agonistici del fabrianese è stato il I° torneo cittadino di tennis del Borgo, organizzato dall’ASD tennis Borgo Fabriano. L’obiettivo del Presidente, Gabriele Cesari, era quello di riportare in auge il classico torneo di Santa Maria Maddalena,collocato proprio nelle settimane centrali di luglio, era un must per tutti gli appassionati di tennis di qualche anno fa. E la voglia di praticare sport, viste le limitazioni sanitarie dei mesi scorsi e la mancanza del tennis in tv essendo stati rinviati o cancellati i tornei dello Slam, ha richiamato un gran numero di appassionati e di pubblico, presso i due campi ndel circolo borghigiano. Due i tabelloni in programma di questo storico torneo, il singolare maschile ed il doppio misto. Nel primo main draw, 64 gli atleti scesi in campo senza risparmiarsi in ogni incontro, con Gabriele Pegolo a regolare in finale per 7/6-6/4, uno dei mostri sacri del tennis fabrianese, Piergiorgio Castelli. Gli altri semifinalisti sono stati Gianni Regno e Attilio Loretelli. Invece sono state 18 le coppie protagoniste del torneo di doppio misto, che ha visto primeggiare Gianni Regno e Barbara Piersigilli vittoriosi per 7/5-6/4 sulla coppia Mauro Cipriani e Cristina Guerci. Un ringraziamento particolare va all’assicurazione Cattolica di Giulio Bennani che ha messo a disposizione i trofei per i vincitori e a Gloria Lucernoni, infaticabile direttore del torneo. Ma il circolo ASD Borgo non si ferma, infatti dopo il corso intensivo di tennis delle scorse settimane, già progetta il futuro oltre la stagione estiva, da settembre riprenderanno i corsi di cardiotennis ed i corsi per bambini e adulti di livello amatoriale e agonistico, che già lo scorso anno, avevano fatto registrare un notevole successo di adesioni.
Stefano Balestra