CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A IMPRESE DEL TURISMO, COMMERCIO E ARTIGIANATO
Contributi a fondo perduto alle imprese del turismo, commercio e artigianato che hanno avuto riduzioni di fatturato dopo il sisma (bando regione Marche). Si tratta di un bando per favorire la ripresa produttiva delle imprese insediate da almeno sei mesi antecedenti agli eventi sismici nelle province della regione Marche comprendenti il cratere sismico (AN-MC-FM-AP).
Soggetti beneficiari:
Imprese che hanno registrato, nei sei mesi successivi agli eventi sismici del 2016, una riduzione del fatturato annuo in misura non inferiore al 30% rispetto a quello calcolato sulla media del medesimo periodo del triennio precedente (2014-2015-2016). La misura è destinata alle imprese operanti nel settore turistico e agrituristico, dei servizi connessi, dei pubblici esercizi e del commercio e artigianato ed è volta a sostenere la prosecuzione dell’attività e la ripresa produttiva.
In particolare:
Per le imprese artigiane sono ammessi tutti i settori (fatta eccezione per l’agricoltura primaria, la pesca e l’acquacoltura)
Per le imprese NON artigiane, sono ammessi solo i settori individuati nell’elenco che segue)
Inoltre, dette imprese devono risultare insediate da almeno 6 mesi, antecedenti gli eventi sismici del nelle province di: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Tipologia di interventi ammissibili:
I contributi sono concessi a fronte della somma dei costi della produzione sostenuti dalle imprese beneficiarie in due esercizi consecutivi individuati tra quelli intercorrenti tra gli esercizi 2017 e 2020 compresi, inclusi gli eventuali oneri relativi alla stipula della fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa, nel limite massimo della riduzione del fatturato.
Entità e forma dell’agevolazione:
Alle imprese beneficiarie può essere concesso un contributo di importo non superiore:
al 100% dei costi della produzione nel limite massimo della riduzione del fatturato;
a euro 50.000,00 per singola impresa beneficiaria.
I fondi disponibili sono euro 3.050.000,00 (anno di riferimento 2019).
Scadenza:
La domanda può essere presentata dal 01 giugno 2020 al 01 settembre 2020.
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Avvisi-Pubblici/Dettaglio-avviso/id_20201/3226
a cura di EuroProject – d.ssa Mirella Battistoni