SEGNALETICA NUOVA E ATTRAVERSAMENTI PEDONALI ILLUMINATI
di Marco Antonini
Fabriano – L’Amministrazione comunale mette mano alla segnaletica e studia gli attraversamenti pedonali illuminati per aumentare la sicurezza. Un intervento atteso da tempo sia da parte degli automobilisti che dei pedoni. Quest’ultimi, molto spesso, faticano ad attraversare la strada a Fabriano, sia perché diversi attraversamenti sono diventati invisibili, sia perché le auto faticano a fermarsi. Si comincia dal centro storico con gli operai comunali impegnati in questi lavori di manutenzione che verranno fatti in economia, senza appalti esterni. “Dopo l’intervento per la segnaletica orizzontale in Piazza Miliani, in prossimità della sede centrale delle Poste – dice il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli – abbiamo programmato via Don Riganelli e via Profili”. L’obiettivo è quello di completare la zona centrale all’interno del cosiddetto “anello” di Fabriano, per andare poi in alcune zone della periferia che attendono da anni. Intanto la Giunta guarda al futuro e cerca una soluzione anche per ridurre il numero, elevato, degli investimenti pedonali. “Insieme alla Polizia locale e all’ufficio Tecnico – anticipa il sindaco – abbiamo studiato un piano per il rifacimento degli attraversamenti pedonali prevedendo anche sistemi di illuminazione per rendere maggiormente visibili quelli più a rischio. Tutto viene coordinato con i lavori di scavo e ripristino per la posa della fibra e con il programma degli asfalti per i quali stiamo affidando i lavori”. La segnaletica verrà realizzata dagli operai del Comune, senza trascurare altri tipi di lavori solitamente a carico di questo settore.
“L’obiettivo è quello di fare nuova segnaletica in centro che è la priorità in questo momento – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Cristiano Pascucci – poi estenderemo gli interventi anche in altre zone, compresa via Martiri della Libertà, quartiere Borgo, via Raul Follereau e via Dante che non è stata trascurata. Qui, infatti, prima dovremo rifare tutto l’asfalto, poi la segnaletica”. Con l’avanzo d’amministrazione verranno stanziati nuovi fondi, nei prossimi mesi, che serviranno per fare gli attraversamenti pedonali illuminati. “Gli uffici comunali – conclude Pascucci – stanno progettando gli interventi in città per quantificare i costi. Entro quest’anno i lavori verranno appaltati”. Interventi, questi, attesi da tempo. Lungo viale IV Novembre, ad esempio, i pedoni che scendono dal parcheggio del Conad fanno molta difficoltà ad attraversare perché le strisce non si vedono più. Stessa cosa in altre zone. La fretta degli automobilisti distratti, poi, non aiuta.
Intanto, recentemente, contro la sosta selvaggia sulle strade sono arrivati, in diverse vie del centro, i paletti. Sono stati posizionati in alcune aree dove ormai le auto venivano parcheggiate senza vergogna sia sulla carreggiata che sul marciapiede. Si trovano: in via Giambattista Miliani, all’incrocio tra via Del Molino e viale Serafini; in prossimità della rotatoria della farmacia del Piano e in via Pietro Miliani. I dissuasori potrebbero aiutare a gestire meglio una problematica, quella della sosta selvaggia, con l’obiettivo di tutelare i pedoni. Sempre a proposito di lavori sono in via di esecuzione i lavori di manutenzione del tetto della scuola primaria Aldo Moro, quartiere Campo Sportivo, che consentiranno di risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni nelle classi.