DINFENDIAMO LE MONTAGNE DEL FABRIANESE DALL’ASSALTO DI FERRAGOSTO
di Marco Antonini
Fabriano – Sarà il Ferragosto dell’Appennino, turisti e residenti alla ricerca di aria fresca. Prese d’assalto le località di montagna, in primis Poggio San Romualdo e Monte Cucco. In molti sceglieranno di trascorrere la giornata di festa nei prati del Parco Gola della Rossa. Gli ambientalisti lanciano l’appello: “Facciamo vivere i nostri monti, non abbandoniamo i rifiuti in giro in mezzo alla natura”. Le forze dell’ordine, intanto, hanno potenziato i controlli proprio in queste località, con servizi mirati da parte dei carabinieri forestali. Viste le alte temperature, anche ieri la colonnina di mercurio ha superato i 35 gradi, al lavoro anche i volontari della protezione civile, 19 in tutto, con 3 mezzi antincendio, per evitare le fiamme nei boschi del comprensorio. Il servizio è attivo tutti i giorni fino al 30 settembre. “Le previsioni per quest’estate non sono ottimali. La poca pioggia ha fatto in modo che il terreno si presenti abbastanza secco, quindi con maggiore probabilità di incendi. Siamo tutti chiamati – ha riferito il responsabile della Protezione civile di Fabriano, Otello Bernacconi – ad assumere comportamenti sicuri quando stiamo all’aria aperta per evitare che possano scoppiare incendi per disattenzioni e distrazioni”.
Quella del 15 agosto, quindi, sarà la giornata che i fabrianesi trascorreranno all’aria aperta sulle montagne del comprensorio, mentre i turisti si potranno tuffare nell’arte cittadina: aperta la mostra, in Pinacoteca, dedicata a Gentileschi (ingresso gratuito per i residenti). In serata, poi, è il momento delle frazioni. Questa volta, per il ciclo “Cinema all’aperto”, l’Amministrazione comunale ha deciso di proiettare il film “Veloce come il vento”, alle ore 21,30, a Albacina. A Sassoferrato, invece, torna, fino al 17 agosto il Vintage Event, dodicesima edizione, una delle manifestazioni di punta dell’estate sentina. Da segnalare domani “Into The Groove”, Tributo a Madonna e a seguire Dj Set con Fabien Pizar. Giovedì sera Antonello Cuomo canta Venditti e DjSet con Mauro Bellucci & Matia Ercoli. L’Amministrazione comunale di Genga comunica che, oltre alle Grotte di Frasassi, sempre operative, tutto il giorno, con tanti turisti già arrivati da tutta Italia e non solo, anche con camper e roulotte, il Tempio di Valadier e l’abbazia di San Vittore sono sempre fruibili al pubblico con ingresso gratuito.