RIPARTE D’ESI CUCINE

Cerreto d’Esi – E’ ripartita una storica azienda del territorio, la “D’Esi cucine” di Cerreto… con un apostrofo che cambia tutto. Gli attuali dipendenti, 15 per la precisione, hanno formato una cooperativa. Armati di coraggio si sono rimboccati le maniche e hanno ripreso la produzione di cucine dopo lo stop, per problemi finanziari, della famosa “Desi mobili” che contava, anni fa, fino a 350 dipendenti. I 15 ex dipendenti hanno preso in gestione parte dello storico stabilimento di Cerreto d’Esi con la nuova cooperativa nata per l’occasione. In più hanno allestito anche uno spazio espositivo e di vendita a prezzi di fabbrica. Sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 15,30 alle ore 19,30. Previsto uno sconto speciale del 25% fino a giugno dell’anno prossimo per promuovere questa attività che vuole ridare ossigeno a Cerreto d’Esi, piccola cittadina tra le province di Ancona e Macerata, che sta soffrendo per colpa della crisi e del sisma. Nei giorni scorsi è stata inaugurata la sala campionaria realizzata tutta dai soci: cinque sono impiegati e dieci gli operai. Il coordinamento è affidato a Giovanni Volpicelli. “Nel corso dell’open day inaugurale – hanno detto i soci – è stato molto commovente vedere il coinvolgimento emotivo degli ospiti, degli ex dipendenti e dei residenti della zona. Continueremo ad essere, come sempre è stato, protagonisti del settore dell’arredamento”. Una soddisfazione non di poco conto per i 15 che vogliono portare anche fuori i confini nazionali il nome della D’Esi. “Contro ogni pronostico, grazie a un buon lavoro di squadra e a un supporto che non ci è mai mancato – dichiarano – siamo riusciti a ri-avviare l’azienda in cui noi soci-lavoratori abbiamo lavorato come dipendenti. Ora dobbiamo dimostrare a noi stessi e alla comunità, di saper generare valore come lavoratori e imprenditori”.

M.A.

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy