UNA NUOVA AMBULANZA PER LA CROCE AZZURRA
Senza “i 143 Volontari della Croce Azzurra di Fabriano, che con instancabile impegno, dedizione e lavoro, nell’ultimo anno, hanno effettuato circa 4048 servizi divisi fra prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, trasporti per privati, assistenza ad eventi sportivi e ludici, servizi di emergenza 118 e servizi di protezione civile, con una percorrenza di 183.366 chilometri” l’Associazione Volontaria di Soccorso Croce Azzurra Fabriano, sabato 13 ottobre non sarebbe riuscita ad inaugurare una nuova Ambulanza per il Soccorso di categoria A- ALS. Un Volkswagen T6 4×4 di ultima generazione che andrà a rinnovare il parco automezzi aggiungendosi ad altre 2 Ambulanze di Soccorso, 5 Ambulanze da trasporto, 3 pulmini per trasporto disabili, 3 auto 4×4, un auto per trasporto organi e plasma ed un infermeria mobile. Lo ha detto il presidente Maurizio Cola, nel corso della cerimonia del rituale taglio del nastro, fatto dall’assessore Scaloni, e dopo la benedizione del vescovo, monsignor Stefano Russo. “I numerosi servizi di trasporto sanitario svolti dai Volontari della Croce Azzurra nei confronti di persone malate della Città di Fabriano e del comprensorio ci consentono di ottenere rimborsi da parte dell’Azienda Sanitaria che, aggiunti ai contributi ricevuti per servizi privati, ci hanno consentito l’acquisto di questa Nuova Ambulanza di Soccorso Avanzato “A-ALS” un Volkswagen modello T 6 4×4 con un vano sanitario confortevole, dotato di tutti i presidi sanitari e apparecchiature elettromedicali di ultima generazione necessari per il Soccorso e Assistenza anche in caso di equipe medica a bordo, come stabilito dalla legge Sanitaria della Regione Marche. Il mezzo sarà destinato all’attività di Emergenza Territoriale 118 che, da recente convenzione con Asur Marche la Croce Azzurra di Fabriano, dovrà garantire nelle ore notturne dalle 20:00 alle 08:00 a notti alterne con equipaggio in stand by presso questa sede.”
Partecipata la cerimonia, iniziata alle 15.45 presso la sede dell’associazione sita a Fabriano, Via Brodolini 22, quartiere Borgo, dopo il saluto del Presidente della Croce Azzurra. Alle ore 16.00 è stata officiata la Santa Messa da monsignor Stefano Russo e Don Marco Strona a cui è seguito il saluto delle Autorità intervenute e la benedizione del nuovo automezzo con il relativo taglio del nastro. Infine il presidente Cola, prima della consegna degli attestati di partecipazione a tutti i Volontari intervenuti nelle operazioni di Soccorso e Assistenza sanitaria alla popolazione colpita dagli ultimi eventi sismici avvenuti nella Regione Marche ha detto: “Dò il benvenuto alle autorità religiose, civili e militari, un ringraziamento particolare al vescovo che nonostante i suoi numerosi impegni è con noi per celebrare la Santa Messa. Ringrazio i familiari dei nostri cari Volontari defunti, che oggi come da tradizione annuale ricorderemo durante la Santa Messa. Ringrazio il Coro di San Giuseppe Lavoratore che oggi ha allietato la cerimonia con i loro canti. Saluto tutte le rappresentanze delle Associazioni di Volontariato presenti. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare la presenza tutti i medici, infermieri, il nostro Direttore Sanitario Dott. Franco Castellani e tutto il personale sanitario, per la preziosa collaborazione e il loro sostegno durante le lezioni ai Corsi di Primo Soccorso e nella formazione periodica dei Volontari Soccorritori. Ringrazio chi per motivi di salute o per impegni improrogabili oggi non può essere presente. A nome del Consiglio Direttivo e personale ringrazio tutti i Volontari per le numerose attività svolte, necessarie per tenere in vita la Croce Azzurra, sacrificando molto del loro tempo libero.” A conclusione d’incontro è stata offerta una merenda conviviale a tutti i partecipanti.
d.g.