Rubriche

QUELLA SERA DI INIZIO SETTEMBRE DEL 1966 A FABRIANO…

Ci sono date o momenti che per qualche motivo rimangono impresse nella storia e non possono essere dimenticate. La sera del 7 settembre, a Fabriano, esattamente alle ore 21 nasce il Fabriano Basket. L’Assemblea Costitutiva, composta da amici appassionati, si riunisce per costituire una società avente lo scopo di praticare lo sport della pallacanestro a Fabriano, della quale società essi ne diventano soci fondatori. A presiedere l’assemblea sono i seguenti amici: Carlo Bartocci, mio padre Giancarlo Fantini, Francesco Frigio, Giuliano Guerrieri, Gianfranco Ballelli, Giancarlo Ballelli, Ezio Scarafoni, Giuseppe Mezzanotte, Piero Chiorri, Mauro Chiorri, Giorgio Paraventi, Sergio Gatti, Otello Moscoloni, Alberto Grimaccia, Nino Paleco. Viene approvato dopo ampie discussioni lo Statuto Sociale, con la nomina del Presidente, il primo della storia del Fabriano Basket, nella persona di Carlo Bartocci. 1966 , anno importante per la pallacanestro italiana, il primo anno d’oro dell’Olimpia Milano, Scudetto e Coppa Campioni, un’impresa mai riuscita in Italia prima di allora. A guidare il neo Fabriano Basket, viene scelto ovviamente Giuliano Guerrieri, direttore tecnico e giocatore nello stesso tempo, il primo allenamento viene svolto in un chiostro del centro cittadino, quello di San Venanzio, di sera con un faro, uno solo, ad illuminare i ragazzi che si stavano avvicinando a questo sport, ragazzi che avevano preferito un tiro al cesto al più popolare calcio ad un pallone. Il reclutamento degli atleti, per il primo campionato di Prima Divisione, avvenne presso il tennis delle Cartiere e il ping-pong dello Chalet dei Giardini pubblici. Inizia così la lunga storia del Fabriano Basket, tutto in una sera settembrina, una sera dove la passione di amici ha portato a costruire una società che vedrà negli anni futuri tanti campioni anche dall’America e le luci del palcoscenico della serie A nazionale.

Francesco Fantini