News

UN’ASSOCIAZIONE PER LA SICUREZZA IN CITTA’

Un’associazione per la sicurezza a Fabriano. E’ l’obiettivo della Lega Nord che punta, dopo le recenti ondate di furti, al servizio di buon vicinato per arginare questo fenomeno che sta spaventando i residenti. “Con l’aiuto di persone esperte – spiegano gli attivisti del partito – abbiamo redatto uno Statuto per fondare un’Associazione no profit che si chiamerà “Fabriano in Sicurezza”. Abbiamo richiesto preventivi per assicurare chi vorrà partecipare e si formerà a breve un direttivo con persone non legate alla politica. Abbiamo un consulente che opera nel settore della sicurezza disponibile a fare gratuitamente formazione”. Una soluzione, secondo il gruppo coordinato da Luigi Argalia, che potrebbe invertire la rotta facendo diventare i cittadini protagonisti e impegnati in prima persona nel monitoraggio del territorio. Nei mesi scorsi, proprio la Lega, con un’interpellanza, aveva sollecitato l’Amministrazione comunale ad installare nuove telecamere di ultima generazione agli ingressi di Fabriano. Non è escluso che si proceda, quest’anno, all’acquisto di occhi indiscreti che riescono, in tempo reale, a monitorare le auto in circolazione. Sulla questione sicurezza è intervenuto anche il consigliere comunale di Forza Italia, Olindo Stroppa. Dopo l’ultima rissa avvenuta lungo Corso della Repubblica, Stroppa ha sottolineato che “la sicurezza e l’ordine pubblico sono un problema prioritario per la città”. Stroppa ha anche rimarcato l’urgenza di “aumentare la sorveglianza chiedendo un maggior numero di presenze di forze dell’ordine nel nostro territorio”. Recentemente, intanto, Vinicio Arteconi ha ufficializzato la nascita di un nuovo gruppo consiliare denominato “Associazione Fabriano Progressista” ufficializzando la separazione con il collega Andrea Giombi che ora rappresenta da solo il gruppo Fabriano Progressista. Nasce un nuovo soggetto politico: Potere al Popolo. “Costruiamo dal basso la lista della sinistra alle elezioni politiche 2018” spiegano gli organizzatori che si ritroveranno domenica 7 gennaio, alle 18,30, presso il ristorante Da Mello.

m.a.