I 150 ANNI DELL’AZIONE CATTOLICA E IL FESTIVAL DEL DISEGNO
L’Azione Cattolica Italiana compie 150 anni. Festa anche in città con il gruppo della Diocesi di Fabriano-Matelica che ha preparato diverse iniziative anche oggi 16 settembre, e domani, domenica. In programma attività per piccoli e grandi. Ieri, intanto, è stata inaugurata la Mostra Fotografica presso la Domus Mariae di via Gioberti. In serata successo per lo spettacolo teatrale “Il Clan dei Clownmorristi” a cura della cooperativa sociale onlus “Il tappeto di Iqbal” al teatro “San Giovanni Bosco”.
Il programma
Oggi, sabato, alle ore 17, tavola rotonda, all’Oratorio della Carità, nel centro storico di Fabriano, sul tema “Generazioni in – comunicazione, adulti e ragazzi sulle rive opposte?”. Interveranno: Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione Minotauro di Milano, Alessandra Augelli, docente di Pedagogia della Famiglia, Fabio Pizzul giornalista ed ex presidente dell’Azione Cattolica di Milano. L’incontro verrà moderato da Carlo Cammoranesi, direttore del settimanale diocesano di Fabriano-Matelica, L’Azione. In questa occasione verrà presentato anche il progetto annuale che coinvolgerà le scuole della città.
Domani, domenica, dalle ore 10, giornata di festa con tutti gli aderenti, ex-aderenti, amici e simpatizzanti a Camporege, la storica struttura situata non lontano da Valleremita che si concluderà, dopo il pranzo comunitario, alle ore 16,30 con la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo, monsignor Stefano Russo. “Fin dall’inizio – ha detto il presidente diocesano, Marco Salari – abbiamo voluto celebrare questo evento non per avere uno sguardo nostalgico sul passato, ma per guardare al presente e futuro della nostra associazione e del movimento laico cattolico. Da qui il titolo “Azione Cattolica, Futuro presente” perché vogliamo ancora una volta sottolineare ed evidenziare l’importanza ed il ruolo dei laici cattolici sia nella nostra chiesa locale che nella società”.
Il ricordo di don Vincenzo Bracci, priore San Silvestro – Fabriano
“Che bello ricordare! I miei primi anni di vita pastorale l’ho vissuti con l’Azione Cattolica qui a Fabriano fin dal Diaconato… ricordo con gioia e nostalgia i campi scuola a Camporege con don Tonino Lasconi e la mia costante collaborazione… L’Azione Cattolica, oltre i tanti anni d’insegnamento, mi ha aiutato tanto a relazionarmi con i giovani, la bella creatività degli argomenti pedagogici e religiosi, sia nell’Acr, sia con i giovanissimi e giovani e anche con gli adulti e le famiglie…spero di poter essere presente a qualche momento di questo importante anniversario: grazie a tutte le persone che ho incontrato in questa antica associazione che mi hanno insegnato molto. Noi monaci di San Silvestro vi accompagnamo con la nostra preghiera”.
The Big Draw: fa tappa a Fabriano il grande festival del disegno
The Big Draw sbarca a Fabriano: la città della carta ospiterà oggi, sabato 16 settembre, una delle tappe del grande festival itinerante nato in Inghilterra con lo scopo di promuovere il disegno quale linguaggio universale di apprendimento, espressione ed invenzione. The Big Draw, evento promosso in Italia da Fabriano Fedrigoni, grazie all’adesione di centinaia di realtà locali, diffonde l’arte del disegno lungo tutta la penisola e non poteva mancare la città della carta. Infatti The Big Draw rispecchia a pieno gli intendi che l’associazione InArte persegue dalla sua nascita, anche grazie all’evento FestandoFabriano, che viene organizzato dal 2006 proprio con lo scopo di divulgare l’arte come strumento di relazioni sociali. Ecco perché la giornata di sabato riproporrà lo storico evento fabrianese all’interno del grande festival promosso da Fabriano Fedrigoni.
Appendice della quarta edizione del festival Lo Spirito e la Terra l’evento Festando – The Big Draw è anche momento per consolidare i rapporti instauratesi tra Fabriano e la Cina, in occasione della partecipazione di una delegazione di artisti leader italiani e internazionali (in rappresentanza del Festival FabrianoInAcquarello) al Mountain of Lushan International Watercolor Festival. Infatti una delegazione cinese, capeggiata Mr. Liang (vice di Ly Gong, ideatore e sponsor principale del grande festival cinese), arriverà a Fabriano proprio nel finesettimana per conoscere la città, le sue bellezze e le potenzialità di future collaborazioni.
La delegazione cinese sarà accolta dall’amministrazione comunale presso la sala auditorium di Palazzo Moscatelli dove questa mattina, a partire dalle 10, l’artista Mr. Tlian. Nel pomeriggio invece l’appuntamento è, a partire dalle 14, al Museo Internazionale dell’Acquarello, dove The Big Draw entrerà nel vivo con la plein air di arte relazionale (acquarello, disegno, china) aperta a partecipanti di tutte le età, anche alle prime armi. Alle 16 il maestro Mr. Tlian sarà inoltre protagonista di una dimostrazione di penna a china.
a cura di m.a.