FURTO IN PIENO GIORNO NEL FABRIANESE, AUTO IN FUGA VISTA DALLA PROPRIETARIA
Un altro furto in pieno giorno nel Fabrianese. A rimetterci, questa volta, è stata una famiglia residente a Cupo, frazione situata alle pendici di Monte Cucco. I ladri sono fuggiti con un magro bottino sorpresi, sul più bello, dalla donna che stava rientrando a casa con la sua macchina. Hanno fatto in tempo solo a mettere l’abitazione a soqquadro, poi la fuga. Ora è caccia all’auto sospetta: la banda composta da quattro persone, infatti, è stata vista fuggire alle ore 10,40 di venerdì, con una macchina vecchio modello di colore grigio scuro che ha attraversato il nucleo abitato in tutta fretta. L’allarme è stato pubblicato dai residenti del paese anche su Facebook tanto che altri abitanti della zona, come due residenti di Melano, hanno segnalato di aver visto più volte quella stessa macchina girare a lenta velocità. Polizia e carabinieri ricordano l’importanza di segnalare auto e movimenti sospetti in tempo reale attraverso i numeri 112 e 113.
Nei paesi lontani da Fabriano sale la paura per l’aumento di furti avvenuti in pieno giorno, in un orario insolito per questi colpi tanto che proprio i residenti di Melano e Cupo hanno chiesto un potenziamento di controlli da parte di polizia e carabinieri. Da mesi si sta diffondendo questa pratica dei furti in pieno giorno. Nelle scorse settimane è toccato anche ad alcune abitazioni di Marischio. Un mese e mezzo fa ignoti entrarono, tra le ore 12 e le 14, nella villa dell’imprenditore Urbano Urbani. Polizia e carabinieri ricordano l’importanza di segnalare auto e movimenti sospetti in tempo reale attraverso i numeri 112 e 113.
Qui Marischio – dal nostro archivio – 18 agosto 2017
Sale la paura a Marischio, la frazione più popolosa del Comune di Fabriano. Nell’ultima settimana i ladri hanno preso di mira cinque abitazioni. Quattro raid sono avvenuti nelle ore notturne in abitazioni chiuse: i proprietari, infatti, si trovavano per alcuni giorni al mare. Quando sono rientrati a casa hanno scoperto quanto accaduto e contattato le forze dell’ordine. Un furto, invece, è avvenuto in pieno giorno, intorno all’ora di pranzo, in una villetta lontana dal centro abitato. I proprietari avevano lasciato le finestre aperte e per la banda non deve essere stato difficile entrare e rubare oro e denaro contante senza fare danni. Complessivamente i furti hanno fruttato diverse migliaia di euro: i ladri hanno rubato sia gioielli che banconote nascoste nei comodino della camera per alcune centinaia di euro e diversi capi di abbigliamento. Non è la prima volta che i malviventi si accontentano anche di vestiti da uomo o da donna sistemati nell’armadio. Alcuni furti, invece, sono stati annullati per colpa dell’allarme inserito nelle abitazioni: alcuni hanno provato a scavalcare la recinzione del giardino, l’impianto ha suonato e i ladri sono scappati a gambe levate.
m.a.