PIU’ DI 20 ETTARI A FUOCO, IPOTESI DOLOSA
Le fiamme sono divampate ieri, poco dopo le 13,30 tra Cancelli e Campodiegoli, in una angolo di bosco di almeno 20 ettari, che ha preso fuoco diverse volte nell’arco degli anni. Complice la torrida giornata di sole l’incendio, si è propagato a confine tra le Marche e l’Umbria, a pochi metri dalla SS76 tanto che l’arteria che collega le due regioni è stata chiusa provvisoriamente per circa tre ore, poi la circolazione è ripresa a senso unico alternato. Traffico in tilt peggiorato da un tamponamento e da un incidente avvenuto nella galleria poco prima di Fossato di Vico con quattro auto coinvolte e due feriti che sono stati trasportati all’ospedale. Nessuno degli occupanti dei mezzi è in pericolo di vita.
Domenica difficile nel Fabrianese con tanti ettari di macchia Mediterranea che hanno preso fuoco con il sottobosco bruciato dalle fiamme. Sull’episodio indagano le forze dell’ordine: al momento c’è il forte sospetto della matrice dolosa all’origine del rogo. Dai primi accertamenti, oltretutto, le fiamme non sarebbero partite dalla ferrovia presente diverse centinaia di metri più lontano. I vigili del fuoco hanno lavorato tutto il giorno. Dopo quattro ore le fiamme sono state circoscritte. Non sono state minacciate case o infrastrutture fatta eccezione alcuni ripetitori. Richiesto l’intervento degli elicotteri anche se tutti impegnati in altre aree delle Marche a maggior rischio come Pesaro e Ascoli Piceno. Sul posto 10 mezzi e 25 uomini dei distaccamenti di Fabriano e Arcevia. In azione anche la Protezione civile comunale con tre squadre antincendio sul posto. In tutta la città, per quasi tutto il pomeriggio, si è sentito quello strano rumore di fumo che ha fatto subito pensare al peggio. L’allarme è cessato solo poco prima di cena anche se le operazioni di controllo e bonifica sono andate avanti tutta la notte, fino a questa mattina. A Cancelli anche il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, per monitorare la situazione. Alle ore 18 l’area in fiamme è stata completamente circoscritta. Gli abitanti delle due frazioni vicine, Cancelli e Campodiegoli, hanno potuto tirare un sospiro di sollievo, come gli operai del cantiere Quadrilatero lì presente per il raddoppio della tratta. Traffico in tilt lungo la strada che collega Fabriano con Perugia. Anche i treni hanno subìto lievi ritardi sia in direzione Roma Termini che Ancona.
Marco Antonini