News

IL TESSERINO PER IL PARCHEGGIO E LE INDENNITA’ DEGLI ASSESSORI

L’attacco politico del Partito Democratico nei confronti della Giunta Santarelli e l’appello al senso civico di un consigliere M5S che chiede più impegno da parte dei cittadini. 

di Michele Crocetti, segretario Pd Fabriano

La grande privazione che in nome della salubrità del bilancio cittadino ha deciso di porre in essere l’amministrazione a guida cinque stelle: essersi privati del tanto odioso privilegio del tesserino del parcheggio! Tutto questo, sentenzia il Vicesindaco, porterà ingenti guadagni alle casse comunali. Pensare che i nostri assessori si erano decurtati del 50% i loro compensi facendo risparmiare migliaia di euro al nostro comune. Risorse che in un periodo così complesso per la nostra città sono servite a coprire servizi e progetti a beneficio di tutti. Inoltre vorrei ricordare la delibera n. 68 del 2013, delibera con la quale la maggioranza propose ed approvò con i voti contrari dei consiglieri Arcioni, Romagnoli e D’Innocenzo la riduzione del compenso dei gettoni di presenza portandoli da 90 € a 32,50 € per seduta, di spostare i Consigli Comunali dopo le 18 (evitando i cospicui rimborsi ai datori di lavoro dei consiglieri) ed infine riducendo i costi per la trasmissione della diretta streaming delle sedute del Consiglio. Tutto questo ha comportato un risparmio annuo di diverse decine di migliaia di euro. Ma ora nel nostro comune è in atto una semplice rivoluzione, quindi via il tesserino dei parcheggi (che al comune non costa niente, al limite qualche decina di euro di incassi mancati) e teniamoci le indennità piene degli assessori. Bello schiaffo alla coerenza!

Di Andrea Romani, consigliere comunale Movimento 5 Stelle

Volevo scrivere su Facebook due sole cose che per me sono più importanti di qualsiasi altra cosa. Siamo entrati da poco a far parte della nuova amministrazione di questa città, spero che i segnali siano già ben visibili, l’impegno della Giunta come dei Consiglieri è massimo. Il nostro Sindaco ha da poco postato le nuove modalità e i tempi per raccolta dei cestini pubblici nelle varie aree Giardini pubblici e non. Abbiamo bisogno anche di voi, abbiamo bisogno di un po’ di educazione da parte di tutti perché stamattina i cestini erano stati prontamente svuotati ma ci sono ancora persone incivili che gettano bicchieri, lattine, bottiglie per terra… Aiutateci a tenere pulito il nostro Comune perché è anche il vostro Comune e come si scrive in mille cartelli: è più facile tenere pulito che pulire!