In evidenza

PIU’ SERVIZI PER I TURISTI

Il turismo come occasione di crescita per il Fabrianese. Giorni importanti per il comprensorio con la mostra “La devota bellezza” di Sassoferrato che ha già richiamato appassionati d’arte da tutta Italia con prenotazioni alle strutture ricettive e con il Palio di San Giovanni Battista che ha radunato a Fabriano turisti provenienti da Puglia, Campania, Basilicata, Lazio, Umbria, Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Liguria per ammirare le infiorate artistiche e i Borghi medievali. Soddisfatti, al momento, i BeB e gli hotel che, a dieci mesi dalle prime scosse di terremoto, sono tornati a lavorare con i turisti a tempo pieno. Proprio i viaggiatori hanno evidenziato la bellezza della città della carta scoperta quasi per caso e hanno dato consigli su cosa deve assolutamente migliorare. “Mancano i servizi igienici in centro storico – ha detto una coppia proveniente da Arezzo – e quelli che abbiamo trovato al parco sono sporchi”. Dello stesso avviso Anna, una guida turistica proveniente da Roma che ha criticato la mancanza di servizi igienici pubblici. Criticata, nei giorni feriali, la presenza di auto lungo il Corso. Francesco D’Aguanno insieme ad alcuni amici di Marotta è arrivato ieri a Fabriano e ha lasciato l’auto in prossimità dello stadio comunale per fare un giro a piedi e raggiungere Corso della Repubblica. “Mancano i cartelli stradali – ha lamentato – e non è facile trovare indicazioni per andare a vedere chiese e monumenti”. Anche i due candidati sindaco si sono esposti su cultura e intrattenimento in città. Giovanni Balducci, Insieme per Fabriano, ha puntato sulla gestione degli spazi pubblici. “Troveranno il loro completamento – ha detto – i progetti di recupero degli spazi inutilizzati del centro, dal Palazzo del Podestà alla scopertura del fiume Giano, per valorizzare la bellezza della città. Il tutto sapendo recuperare la pedonalità e l’attrattività con collegamenti museali permanenti”.  “Vogliamo istituire per le iniziative commerciali – ha detto Gabriele Santarelli, Movimento 5 Stelle – un servizio di assistenza, consulenza, coordinamento e aggregazione. Previsto un piano di mobilità e del traffico che rispetti il patrimonio storico. Ci dobbiamo riappropriare degli spazi di vita e di socialità della città a partire dal centro”.

m.a.