NATALE A FABRIANO, LE LUMINARIE E L’IMPEGNO DEI COMMERCIANTI

Si avvicina il primo Natale dopo il terremoto e i negozianti del centro storico si sono mobilitati per realizzare, con il Comune di Fabriano e il Forum delle Associazioni, un cartellone con tanti appuntamenti lungo Corso della Repubblica, dall’8 dicembre al 6 gennaio. Ieri si è cominciato a percepire il clima di festa con l’arrivo degli operai per montare le luminarie che si estenderanno anche in alcune vie della periferia. Per l’albero di Natale, invece, si è scelto di puntare su un albero finto molto leggero. Per un mese il centro e le frazioni si accenderanno con giochi e spazi di animazione per tutte le età. Tante le associazioni che hanno risposto positivamente all’invito dell’assessore Paglialunga che coordina il cartellone (che verrà presentato in Municipio martedì) insieme a don Umberto Rotili. Sarà un Natale diverso dopo il sisma con l’annullamento di alcuni eventi storici. Non ci sarà, ad esempio, il Presepe Vivente di Frasassi. La 35° edizione del presepe di Genga visitato da migliaia di persone ogni anno dà appuntamento all’edizione 2017/2018. Stessa situazione a Cerreto d’Esi e a Serradica dove l’esposizione “La magia dei presepi” è stata rimandata, causa terremoto, all’anno prossimo. La rappresentazione della natività è confermata al momento solo a Coldellanoce di Sassoferrato ed è quasi sicura anche a Cupo, a cura della parrocchia di Melano. In città sarà il Natale con tutte le chiese del centro storico chiuse ad eccezione di San Biagio.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy