SALVATO UN RARO ESEMPLARE DI FALCO PELLEGRINO
Il personale del Nucleo Operativo CITES del Corpo forestale dello Stato ha recuperato e restituito al legittimo proprietario un raro esemplare di falco pellegrino rinvenuto ferito nel territorio del Comune di Filottrano. La segnalazione dell’animale, ritrovato in grave difficoltà, era pervenuta alla Centrale Operativa Regionale nella tarda serata di ieri da parte di un cittadino che aveva segnalato il rinvenimento di un volatile di grandi dimensioni, dotato di anelli inamovibili e lacci di cuoio alle zampe. Gli agenti della forestale, non appena recuperato l’animale, identificato in un giovane esemplare di falco pellegrino di circa un anno nato in cattività ed addestrato alla falconeria, constatavano che le lesioni dell’esemplare non erano tali da comprometterne le funzioni vitali. Più complessa è stata invece l’individuazione del legittimo proprietario, un cittadino residente in Comune di Osimo, individuato grazie alla collaborazione di un noto falconiere residente in Comune di Ancona. In sede di consegna è stato richiesto al proprietario il certificato CITES necessario per poter detenere il raro animale, ed è stata accertata la corrispondenza del documento con l’anello inamovibile posto sulla zampa. L’esemplare risultava scappato da circa due settimane mentre stava effettuando i consueti voli di addestramento alla falconeria, in Comune di Filottrano, impaurito da colpi di fucile esplosi da alcuni cacciatori. Ancora una volta, grazie alla sensibilità ambientale di alcuni cittadini, pronti a segnalare la presenza di animali in difficoltà alle competenti istituzioni, è stato possibile salvare un raro rapace che potrà tornare a volare nei nostri ambienti naturali. Una specie particolarmente protetta che riveste una grande rilevanza a livello naturalistico, tale da essere oggetto di tutela da parte del CFS contro il bracconaggio.