LICEO MANNUCCI E REVAIVOL ’70, UNA COLLABORAZIONE CHE DURA DA 3 ANNI

Gli anni ’70 a Fabriano, i personaggi, i luoghi, le tendenze, il tempo libero, raccontati dagli studenti del Liceo Artistico Mannucci attraverso le specificità dei linguaggi artistici. Terzo anno di collaborazione con Luciano Robuffo e Gigliola Marinelli di Radio Gold per l’evento “Revaivol ‘70” e la nostra scuola. Nel 2014 ci è stato chiesto di creare un nuovo logo, una locandina che pubblicizzasse l’evento e uno spot pubblicitario per Facebook e TV locali. La classe che è stata coinvolta è stata la IV A con gli indirizzi di “Grafica” e “Audiovisivo e Multimediale” con i rispettivi insegnanti Prof.sa Patrizia Befera e Prof.sa Leda Burzacca con il Prof. Massimo Battenti che hanno seguito e coordinato i progetti. Dopo alcuni incontri con i responsabili di Radio Gold nella nostra sede e in radio, i nostri studenti hanno avuto la possibilità di avvicinarsi ai mitici anni ’70, anche attraverso la visione di film cult, l’ascolto di musica del periodo, documentari e interviste con personaggi locali. Quel mondo che sembrava così distante anagraficamente dai nostri ragazzi, è diventato invece terreno creativo e stimolante per la produzione di immagini grafiche e filmiche ispirate all’epoca. Tutti gli studenti hanno dato il massimo dell’impegno ma, come si sa, alla fine bisognava pur fare una scelta e fra tanti loghi progettati è stato scelto quello di Francesco Barberini, un esplosione fiorita di colore e vinili su un font tipicamente anni ’70. Per quello che riguarda le locandine poi, erano tutte talmente belle che a turno, di anno in anno, si è scelto di utilizzarle tutte; nel 2014 il progetto grafico di Chiara Sborzacchi, nel 2015 quello di Sofia Luzi e quest’anno vedremo quello di Alessia Camertoni. Lo spot audiovisivo è stato realizzato dalle studentesse Emmanuela Esposito e Clelia Giorgi.

Desideriamo quindi ringraziare Luciano Robuffo e Gigliola Marinelli che empaticamente hanno creduto nella potenzialità della nostra scuola e simpaticamente sono stati e saranno ancora a fianco a noi, per una collaborazione che durerà nel tempo. L’intento ha il duplice scopo di valorizzare e far conoscere non solo l’evento “Revaivol ‘70”, ma anche le potenzialità artistiche dei nostri studenti che, seppur ancora in erba, sono venute fuori con competenza professionale, ma con la freschezza e la spontaneità tipiche dei giovani che sono capaci però di profonde riflessioni. Ne viene fuori una sinergia dinamica e creativa calata nel territorio, dove si fondono enti e scuola, competenze di persone che lavorano in ambiti diversi, culture generazionali diverse, con l’unico scopo che accomuna tutti che è quello di valorizzare la nostra amata Fabriano.

Vogliamo infine ringraziare e nominare uno ad uno, tutti gli studenti che con entusiamo hanno partecipato al progetto. Per la sezione di “Grafica”: Chiara Agostineli, Francesca Balduccio, Francesco Barberini, Alessia Camertoni, Martina Dell’Uomo, Sofia Luzi, Salvatore Maresca, Gabriella Myzeqari, Ana Savulescu, Chiara Sborzacchi, Raffaella Silvestri, Lorenzo Todini. Per la sezione di “Audiovisivo e Multimediale”: Serena Aliprandi, Sara Bonazza, Andrea Cola, Biagio Ferreri, Valentina Fracassini, Elisa Giacomoni, Clelia Giorgi, Arianna Lazzari, Maria Rita Macrì, Lavinia Maggitelli, Creta Mancini, Natasha Pellicanò, Maria Silvia Spigarelli.

Le coordinatrici del progetto
Prof.ssa Patrizia Befera
Prof.ssa Leda Burzacca

MEMORIZZA IL PROGRAMMA DI REVAIVOL’70

Una tre giorni di grandi eventi nel centro storico di Fabriano! Giovedì 14 luglio alle 21:00 serata inaugurale con “Il Mischiatutto”, gioco a premi condotto da Gabriele Chiappa con la collaborazione di Sara Palpacelli. A seguire concerto dei “Pop Deluxe” con Cristina Di Pietro direttamente dal talent “The Voice of Italy”.Diretta radio con la prima radio regionale delle Marche Veronica My Radio con il dj e speaker Fabrizio Fratta dalla postazione di Radio Gold in Piazza del Comune. La serata continua con dj set by Gianluca Gentilucci.

Venerdì 15 luglio ore 21:30 concerto “Abba Dream Tribute Show” con flash mob by Greenfit di Jessica Luzi. Alle 22:30 dancing night anni’70 con “La febbre del venerdì sera” con dj Claudio Ricotti in Piazza del Comune.

Sabato 16 luglio ore 22:30 “Notte Gold Revaivol’70” in Piazza del Comune con il concerto dei “Vipers Queen Tribute Show” con Beppe Maggioni da The Voice. Trucco e parrucco anni ’70 by Vanity Style nel gazebo di Radio Gold in Piazza del Comune. Chiusura ufficiale evento con “Hair” selezione musicale con il “Coro Giovani Fabrianesi”, a seguire dj set by Graziano Ragni.

Media partners ufficiali Radio Gold Fabriano (in diffusione per le tre giornate)  e Veronica My Radio (in diretta giovedì 14).

 

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy