IL PALIO E LE CRONACHE MEDIOEVALI DI FABRICAMENTI
Titolo : INTERNO.giorno / cronache medioevali: Dialogo Immaginario tra Lodovico di Ambrogio da Bonaventura, ricco mercante ed imprenditore della carta vissuto nel XIV Secolo e Pietro Miliani, fondatore delle rinomate Cartiere Miliani. L’appuntamento è per oggi, 21 giugno, alle ore 17,30 presso la Bottega Artigianale “Canapa Cruda” di via Fogliardi n. 43 a Fabriano
Fabricamenti, privilegiando la scelta di progetti condivisi che mettano in interazione le persone e i saperi, creando nuove sinergie e ricucendo la frammentazione sociale e culturale, intende dare il proprio contributo al Palio di San Giovanni Battista proponendo un nuovo appuntamento con INTERNO.giorno. L’iniziativa, giunta ormai alla sua IX edizione, vuole essere essa stessa una forma d’interazione con lo spirito di questa importante manifestazione per la città di Fabriano. “Cronache medioevali” è il tema proposto per l’evento che si svolgerà proprio nei giorni del palio: un salto nel tempo nella Fabriano medievale dove i partecipanti saranno accolti, in maniera informale, da un abile artigiano della carta nella propria bottega, alla scoperta di usi e sapori tipici del tempo. All’incontro saranno, inoltre, presenti due illustri fabrianesi del passato, vissuti in epoche diverse: Lodovico di Ambrogio da Bonaventura (1350c – 1417c), ricco mercante ed imprenditore della carta, e Pietro Miliani (1744 – 1817), fondatore delle rinomate Cartiere Miliani. Suppur vissuti in epoche diverse, entrambi i personaggi diedero un grande impulso alla tradizione cartaria fabrianese, grazie alla ricerca e all’applicazione delle innovazioni tecniche nel loro tempo. Un loro dialogo ideale, scritto e pensato da Mauro Cucco, porterà tutti i presenti, anche grazie al supporto di studiosi della storia di Fabriano, a riflettere sulle vicende e sulle scelte di una città in cambiamento e su come la storia del nostro passato possa indicare, nel presente, una strada per un futuro migliore.