News

‘MURATORI’ CONCLUDE LA STAGIONE TEATRALE DEL SENTINO

L’ultimo appuntamento (tra quelli in abbonamento) della stagione di prosa del Teatro del Sentino è con una commedia intrigante e coinvolgente, Muratori, per la regia di Massimo Venturiello. Lo spettacolo, dal testo splendido, firmato da Edoardo Erba, verrà portato in scena venerdì 8 aprile, alle ore 21,00, dalla coppia, super collaudata, composta da Nicola Pistoia e Paolo Triestino, insieme ad un’interprete femminile di valore, Lenni Lippi. Amatissima dal pubblico, apprezzata dalla critica, la rappresentazione è giunta al tredicesimo anno di repliche, divenendo un autentico “cult”. La forza interpretativa di Pistoia e Triestino, in perenne simbiosi artistica, dà vita ad uno spettacolo emozionante, trascinante, che provoca ilarità nello spettatore e, al tempo stesso, lo induce a riflettere. Scritta interamente in dialetto romanesco, la commedia tratteggia un quadro, più che mai attuale, del mondo del lavoro, in particolare delle condizioni, delle speranze, delle aspettative e delle amarezze di chi vi opera, nel caso specifico di due muratori. «Ma è anche – spiega il regista Venturiello – un inno d’amore al teatro, un irresistibile ritratto di due perdenti, comico, imprevedibile, delicato e poetico». La commedia è ambientata a Roma dove due muratori lavorano di notte per chiudere con un muro il palcoscenico di un teatro in disuso. L’area è stata ceduta al supermercato confinante che deve ampliare il magazzino. Alla esasperata concretezza dell’azione portata avanti dai due muratori si contrappone il misterioso disegno di una aristocratica figura femminile quasi irreale. «Due mondi diversi, due dimensioni incomprensibili – dice ancora Venturiello – che un interminabile muro vorrebbe tenere separate. Ma è davvero sufficiente alzare un muro per mettersi al riparo dalle nostre diversità?» Uno spettacolo da non perdere, dunque, le cui scene sono curate da Francesco Montanaro, i costumi da Sandra Cardini, le musiche da Ennio Rega e il disegno luci da Marco Laudano.