VENTI ANNI DI SPORT PER LA MIRASOLE
La PO.Di.F. Mirasole si appresta a festeggiare sabato 16 gennaio i suoi venti anni di attività con tutti quelli che hanno iniziato e che portano avanti questa fantastica avventura di Vita e di Sport. Il programma per il 20° Anniversario della nostra Polisportiva si svolgerà in due momenti: Ore 11 Cattedrale Basilica San Venanzo Martire; Pellegrinaggio alla Porta Santa; Santa Messa. Ore 13 pranzo presso il ristorante Cavallo Pazzo Via Lamberto Corsi Fabriano. Premiazioni e riconoscimenti. Vent’anni quanta vita e quanto sport da quel 10 ottobre 1995 giorno della fondazione dell’A.D.Po.Di.F. “Mirasole”. Nello stesso anno Sergio Guidi uomo di sport da sempre, affronta come unico atleta della società la prima gara del campionato regionale di nuoto per atleti con disabilità fisica. Da quella gara la PO.DI.F ha continuato la sua ascesa portando i propri atleti a competere sia a livello nazionale internazionale e perfino ad indossare la maglia azzurra il massimo riconoscimento per il lavoro dell’atleta dei tecnici e della società. La polisportiva a tutt’oggi è così composta, il presidente David Alessandroni, il vice presidente Pietro Stroppa ,5 tecnici e 7 dirigenti accompagnatori. Attualmente sono 26 gli atleti della “Mirasole” 13 atleti FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico). 10 atleti FISDIR (Disabilità Intellettiva )nella disciplina del nuoto agonistico di cui 5 nel settore promozionale sotto i 18 anni. 2 atleti FISDIR (Disabilità Intellettiva ) nell’Atletica Leggera. 1 atleta FISDIR (Disabilità Intellettiva ) nel Tennis Tavolo. Nella stagione agonistica 2015 da poco messa in archivio gli atleti della Mirasole hanno conquistato, il campionato regionale FINP oramai da anni nelle proprie mani. Non sono mancati ovviamente i vari gradini del podio a livello nazionale nel nuoto FINP e soprattutto FISDIR, dove Sergio Farneti ha conquistato la sua prima tripletta d’oro ai campionati italiani invernali di Loano imponendosi sui 100,200 rana e 50 dorso nella categoria S14. Soddisfazioni anche per il nuoto promozionale FISDIR ai campionati italiani di Portici dove Aleo Marri conquista la medaglia d’oro nei 25 rana. Le soddisfazioni arrivano anche dall’atletica leggera con il Mancio e Daniel entrambi si laureano campioni italiani indoor e outdoor. Per Daniel Gerini la pedana è tricolore, con la misura di 9.29 conquista il record italiano nel getto del peso categoria T21. Il Mancio finisce la sua stagione in crescendo con la sua seconda partecipazione in terra Sudafricana ai campionati Mondiali IADDS conquistando due medaglie d’argento nei 200 metri piani e nella staffetta 4x 100. Questa stagione ricca di vittorie, ha fatto sì che i riconoscimenti per i nostri atleti fioccassero ha cominciare dalla Notte Blu, il Premio Monte Strega a Sassoferrato che ha visto protagonista Luca Mancioli, per passare poi alla Festa dello Sport del C.O.N.I. provinciale di Ancona. Luca e Daniel sono stati premiati anche nel corso della Festa di fine stagione dell’atletica Fabriano. Come si dice in questi casi auguri e 100 di questi giorni. Intanto tutta la polisportiva si appresta ad affrontare la stagione sportiva 2016 la ventunesima.
Federica Stroppa