News

VIA MILIANI E AREA CAMPER, TROPPI DISAGI

“Dopo 29 giorni dall’inizio dei lavori sembra scattato il piano ferie anche nel cantiere di Via Miliani. Tutto è fermo nella via che conduce in centro e noi negozianti rischiamo di perdere clienti e posti di lavoro. Il Comune di Fabriano deve intervenire quanto prima.” E’ la denuncia preoccupata di una dipendente di una delle storiche attività di Via Miliani interessata da un lungo lavoro di riqualificazione urbana. “Le nostre attività hanno subìto perdite, a luglio, del 60% per colpa dei lavori, dei parcheggi che mancano e della mancanza di comunicazione da parte delle istituzioni. Qui parliamo di rischiare di veder chiudere ancora altre serrande se l’amministrazione comunale non fa qualcosa per arginare questa crisi e dare un senso a questa estate senza eventi di richiamo dopo il Palio di San Giovanni Battista.” Dall’8 luglio la via che collega piazzale Matteotti con gli uffici centrali di Poste Italiane e con Corso della Repubblica è chiusa al traffico e la viabilità è stata rivoluzionata non senza disagi tra gli automobilisti. Il Sindaco Giancarlo Sagramola, da parte sua, rassicura la cittadinanza. “I lavori – spiega – proseguono speditamente anche questo mese di agosto. Abbiamo avuto uno stop di pochi giorni. Oggi o domani arriverà il carico di pietre del peso di 300 quintali che permetterà alla ditta di completare l’opera iniziata. I tempi verranno rispettati. Siamo intervenuti su un tratto viario nevralgico per la nostra città, ci sono alcuni disagi che saranno ampiamente compensati dalla sistemazione della via.” Su Facebook, intanto, esplode la rabbia per un altro spazio da sempre poco curato. L’area attrezzata per la sosta camper situata nei pressi della Cittadella dello Sport, infatti, è finita nel mirino di cittadini e camperisti. “Basta poca pioggia, come quella della settimana scorsa, per trasformare l’area in una trappola di fango. Non è – denunciano alcuni fabrianesi – un bel biglietto da visita. Servono più uomini e più mezzi per la manutenzione ordinaria della città.” Nella zona, oltretutto, scarseggiano le indicazioni stradali e raggiungere il centro storico non è per nulla facile. “Chiediamo all’amministrazione – dichiarano i camperisti di Fabriano – di poter accogliere coloro che arrivano in città perché invitati da noi o di passaggio verso l’Umbria o il mare. Una volta parcheggiato il mezzo vicino lo stadio comunale i turisti non sanno come muoversi per raggiungere Corso della Repubblica.”

M.A.