News

LISTE D’ATTESA ALL’AREA VASTA 2, BEN 546 GIORNI PER LA MAMMOGRAFIA

“Star male è un tragedia e potersi curare, in alcuni casi, è un lusso.” Lo sostengono i cittadini alle prese, quotidianamente, con le lunghe liste di attesa con cui bisogna fare i conti prima di poter effettuare la visita specialistica in regime pubblico. I numeri parlano da soli. Una piaga tutta italiana che riguarda anche l’ospedale Profili di Fabriano. I dati sono dell’Area Vasta 2 che ha rilevato i tempi di attesa per le prestazioni nel corso di un monitoraggio all’interno del Piano nazionale contenimento dei tempi di attesa. Per una visita cardiologica bisogna attendere 125 giorni, per una di chirurgia vascolare 75. La visita oculistica – una delle poche ancora effettuate con costanza dalla gente – è disponibile dopo un’attesa di 107 giorni; 133 giorni per un esame al fondo oculare. In caso di frattura o problemi ortopedici servono almeno 90 giorni. Il record negativo, al Profili, è dato dalla lista di attesa per una mammografia che raggiunge quota 546 giorni, cioè ben 18 mesi. Per una Tac senza e con contrasto al torace 111 giorni, la Tac all’addome 105 giorni, al bacino 133. Anche la risonanza magnetica accumula liste molto lunghe: 293 giorni per una al cervello, 114 giorni per prostata e vescica. Una risonanza muscoloscheletrica si ottiene dopo 106 giorni, alla colonna vertebrale dopo 275 giorni. Stessi numeri se parliamo di ecografie: 200 giorni per una al capo e al collo, 179 all’addome, addirittura 388 per una alla mammella. 228 giorni – cioè quasi 8 mesi – per una colonscopia. Anche le visite degli sportivi accumulano molto ritardo. L’elettrocardiogramma arriva 124 giorni (4 mesi) dopo aver preso l’appuntamento al Cup unico che diventano 210 (7 mesi) se la prestazione è da sforzo. Per l’hotler basta attendere 98 giorni. Per l’elettromiografia ne servono 243. I dati si riferiscono al monitoraggio effettuato nel mese di febbraio 2015. Ad agosto le cose non sono cambiate. “Per una visita cardiologia devo aspettare – denuncia un paziente – almeno 5 mesi mentre per una visita dall’oculistica, il primo appuntamento disponibile è per il 27 gennaio 2016. Basta poi prenotare una prestazione in libera professione senza Servizio Sanitario Nazionale e le liste di riducono a pochi giorni.” Difficile prenotare una mammografia in questi giorni visto che l’ufficio addetto riceve solamente in orario mattutino. “Ho telefonato ieri pomeriggio al numero verde del Cup per fissare l’appuntamento per la mammografia – confida un’anziana – e, dopo lunga attesa, mi hanno detto di richiamare sempre prima delle ore 13 perché è in vigore l’orario estivo.”

Marco Antonini