News

LA RIVOLUZIONE IMMOBILIARE PARTE DALLE MARCHE

RE/MAX Aequitas di Jesi ha ideato e presentato un nuovo modo di aprire le porte di un immobile, con lOpen House Villa Komaros “Il bello delle Marche”, nel cuore del Parco del Conero.

Unesperienza sensoriale a più corde, per un grande successo di pubblico. Letteralmente significa “visita libera di immobili in vendita o in affitto” ed è un sistema innovativo, molto utilizzato in America, che negli ultimi anni si sta diffondendo in Europa e anche in Italia, soprattutto grazie ai consulenti RE/MAX, il più grande network immobiliare nel mondo. È l’Open House, oggi rivisitato nelle sue peculiarità e proposto con una veste del tutto nuova e originale proprio nelle Marche, dalla RE/MAX Aequitas di  Jesi. Un evento unico nel suo genere, che rende l’immobile protagonista di bellezza e cultura, valorizzandolo nel modo più affascinante: lasciando assaporare, per sentirne la vita. Intorno, territorio e storia, arte e incontro, gusto e musica. Il primo appuntamento di questo nuovo filone di eventi immobiliari, l’Open House Villa Komaros “Il bello delle Marche”, ha scelto l’affascinante cornice del Monte Conero, a Sirolo, dove il 19 giugno Villa Komaros ha aperto le sue porte a quanti volevano ammirarla e apprezzarne la magica atmosfera sospesa tra verdi luoghi e affaccio incantevole sul blu. È il contesto del Parco del Conero, oasi ambientale di macchia mediterranea. Villa Komaros, nelle forme accoglienti e studiate e nell’affaccio magico, domina parte della magnifica costa e dell’incantevole entroterra anconetano e si affaccia sulla campagna.

Probabilmente risalente al 1800, l’immobile era una casa colonica ormai ridotta all’abbandono quando negli anni ’90 il prof. Giuseppe Garzetti e sua moglie Maria Concetta La Cava se ne innamorano: “La prima volta sono andata a vedere il posto da sola – racconta la signora La Cava – Sono rimasta incantata a guardare la vista, quasi tralasciando la casa stessa. Sono tornata da mio marito e gli ho detto ‘solo a ripensare a quella veduta, mi si stringe il cuore’”. La villa attuale prende vita tra il ’90 ed il ’96, sotto le mani sapienti di un architetto scrupoloso, che ne ha riportato alla luce l’essenza rispettandone le antiche peculiarità. Ideato e promosso dall’agenzia immobiliare RE/MAX Aequitas di Jesi e dai broker titolari Laura Togni e Federico Marzioni, l’Open House Villa Komaros è stato un conviviale per assaporare e condividere la Bellezza nei suoi molteplici aspetti: un immobile di pregio e momenti artistici di grande emozione: dalla perfomance di Luca Violini, attore, doppiatore e regista, che ha vissuto e fatto vivere, con il suo personalissimo tocco, le parole de ‘Il gabbiano Jonathan Livingston’ di Richard Bach al tema della bellezza nell’arte, nella celebre interpretazione del femminile di Nazareno Rocchetti, scultore e pittore, le cui opere, in vari punti dell’immobile, hanno raccontato alcuni momenti del suo percorso intorno alla donna. Un evento realizzato grazie a chi ha creduto e supportato un’esperienza sensoriale a più corde: l’azienda vitivinicola Vignamato di San Paolo di Jesi, forte di una storia di passione e innovazione tecnologica, al servizio della qualità, dagli anni ‘40; Nevola Marmi di Corinaldo, che sta portando il made in Marche nel mondo, creando, con maestria artigianale, forme e strutture sempre nuove; il Gruppo Radicci di Ancona (concessionaria Ferrari, Maserati, Jaguar, Land Rover), che ha esposto due Maserati dalla vocazione sportiva e dinamica (Ghibli Diesel e Quattroporte Diesel); FinecoBank, banca diretta multicanale del Gruppo Unicredit, che alla forte presenza sul territorio unisce l’esperienza e forza di un grande Gruppo; Gistar Service di Monsano, tra le aziende leader nel noleggio attrezzature per catering&banqueting; Ciro&Pio di Jesi, dal 1952 sinonimo di arte del gelato artigianale marchigiano.

cs