LA GIOSTRA DEI GIOCHI POPOLARI IN PIAZZA DEL COMUNE
MARTEDI’ 16 GIUGNO ORE 21.30: GIOSTRA DEI GIOCHI POPOLARI – PIAZZA DEL COMUNE
Oggi, martedì 16 giugno, l’appuntamento è in Piazza del Comune con la Giostra dei Giochi Popolari. L’albo d’onore vede – a partire dall’anno 2000 – la Pisana con 5 vittorie, Porta del Piano con 4, Borgo 3 e Cervara 2. Il racconto di un atleta che ha partecipato alle ultime competizioni.
“Al via i giochi delle Porte! Competizione, competizione, competizione! Quanti di voi sono tifosi di una squadra di calcio o di basket o di volley? Cosa fa sì che lo sport sia così seguito, intrigante, affascinante, in definitiva bello? Il fatto che vada in scena una competizione; uno scontro, cioè, tra squadre che si sfidano a duello, mettendoci dentro le proprie armi migliori, nel rispetto di alcune regole ferree. Alla competizione, appunto, sono chiamati anche gli atleti delle Porte della Cervara, del Piano, del Borgo e della Pisana, che si sfideranno nei giochi popolari di piazza! Anch’essi quindi sono invitati ad armarsi ed animarsi di quella sana, onesta, spietata competizione che esiste nello sport, e ne fa un’arte nobile e seguitissima da tutti. Se c’è un motivo per cui ci immedesimiamo così intimamente nella nazionale azzurra, nei suoi giocatori, è questo: la sfida trasfigura, mettendo in atto lo spettacolo più bello della vita, appunto la competizione. E quando si vince è un’apoteosi, una gioia vera. Perché siamo stati bravi, i più bravi; onesti, i più onesti: i più forti. Quella sana, corretta, travolgente competizione entri nello spirito dei giovani atleti delle Porte, spingendoli a prepararsi al meglio, per misurare le loro qualità e per acquisire fiducia in sé stessi, mettendosi alla prova con gli altri. E che gli altri non siano visti come nemici o aspiranti candidati illegittimi a qualcosa che vi spetta di diritto … Guardate ai vostri rivali come a una sorta di termine di paragone, con cui misurarvi per pesare il vostro valore. Certo, occorre creare le condizioni per far sì che la sfida sia corretta, leale, alla pari. Solo così voi atleti riuscirete ad entusiasmare il vostro pubblico e i vostri sostenitori delle Porte di appartenenza. cercate di coinvolgerli, di stravolgerli, di farli sognare, di sentirsi in campo con voi… Trasformateli, da spettatori passivi, a compagni di squadra! Trasportateli, almeno con lo spirito, in piazza, al vostro fianco! creare le premesse per far nascere una sana competizione: è questo il primo sogno che dobbiamo realizzare, alla vigilia di questo nostro Palio cittadino. nella vita si vive e si muore, si vince o si perde: non c’è niente di più bello che farlo a viso aperto, senza paura… che i giochi abbiano inizio!”