GIANO, M5S E COMITATO CHIEDONO ACCESSO ATTI PROCURA

Sversamenti nel Giano, inviato l’accesso agli atti in procura. Il comitato ipotizza un sistema di monitoraggio. Intervengono le parlamentari Terzoni e Fucksia (M5S). Il comitato ‘Alla scoperta del Giano’: “ipotesi di rilievi autogestiti, specie nel fine settimana”.

Dopo i fanghi maleodoranti di giugno e in seguito all’ingente moria della fauna ittica nelle acque del fiume Giano degli scorsi giorni, intervengono le parlamentari fabrianesi Terzoni e Fucksia (M5S) con l’invio di richiesta di accesso agli atti alla Procura della Repubblica di Ancona. L’intento è quello di verificare lo stato delle indagini e fare luce sugli atti seguiti ai primi accertamenti. Il danno ambientale e il rischio igienico-sanitario per la popolazione appaiono infatti tutt’altro che trascurabili.

Dal comitato “Alla scoperta del Giano” i referenti Moscé e Pesetti fanno sapere: “In tanti sono i cittadini che, allarmati, continuano a rivolgersi a noi. L’impatto della vista dei pesci riversi senza vita è stato molto forte e i residenti chiedono con forza di attivarsi per risolvere questa situazione. In molti lamentano l’arrivo tardivo delle autorità preposte ai campionamenti, in particolare nel week-end quando sembrano concentrarsi gli episodi. Come comitato, oltre continuare le azioni di sollecito presso gli enti, stiamo concretamente ipotizzando di predisporre in prima persona un sistema di rilevazioni.”

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy